Non dico che ami le pareti particolarmente piene di quadri, ma anzi sostengo che non bisogna avere paura di lasciare muri vuoti piuttosto che incorrere nel rischio di arrabattare quadri a destra e a manca e appenderli senza un filo logico, tanto per “riempire quel muro”.
Quindi questo articolo non vuole essere un invito a riempire le pareti di casa (dì la verità, stai pensando alle tue pareti di casa e se sono vuote o meno? 🙂 ), ma può essere uno spunto per arredarne una parte o per far rivivere, con un po’ di originalità, una nicchia vuota.
Io ho giusto-giusto una nicchia in casa rivedere e da trasformare!! I quadri possono fare al caso mio 🙂
Intanto gustati questi spunti interessanti che ho selezionato!
Ma prima di tutto la domanda fondamentale è:
I quadri vanno sempre appesi?
Ammetto che mi piace la nuova tendenza di appoggiare i quadri alle mensole o sui mobili o addirittura per terra per far risaltare un angolo della propria casa.
Se il fatto di metterli per terra può risultare troppo di design anche per me 🙂
sono assolutamente attratta dall’appoggiarli sulle mensole e sui mobili.
Si parla solitamente di quadri dalle dimensioni ridotte, ad esempio dai 20x20cm fino ai 70x50cm o 90x70cm, che vengono sovrapposti l’uno sopra l’altro ottenendo una composizione di forme e colori.
![]() Via Pinterest |
![]() Via Kristyseibert.com |
![]() Via Pinterest |
![]() Via Pinterest |
Insomma, sembrano buttati lì a casaccio, invece è tutto studiato! Dalla cornice al soggetto del quadro.
Per i più tradizionalisti invece valgono sempre i quadri appesi!
Combinazioni fantastiche anche in questo caso, non facili da ottenere a mio parere o comunque che necessitano di uno studio accurato!
Lo studio della disposizione dei quadri, ti assicuro, è molto difficile!
Puoi star giorni a pensare alla disposizione, senza che nessuna ti convinca del tutto!
![]() Via Bustle.com ![]() Via Pinterest |
![]() Via Pinterest ![]() Via Modernhepburn.com |
E per i colori? Il mio suggerimento è che i soggetti dei quadri abbiano una certa coerenza e riprendano i colori dell’arredamento.
I miei quadri preferiti
I miei preferiti sono i quadri stilizzati in bianco e nero, con scritte o con qualche tocco di colore. Mi piace definirli in stile nordico, visto che le case del nord Europa sono piene di quadri di questo tipo.
A tal proposito ho scoperto su etsy.com dei quadretti fatti a mano da StudioNumber3, brand dietro cui ho trovato Marsida, una ragazza laureata in Marketing e Comunicazione che in questo modo dà sfogo alla sua passione!
Consiglio di andare a vedere i suoi lavori a questo link www.etsy.com/shop/StudioNumber3, ma qui trovate un’anteprima!!
Potrebbero star bene nella mia nicchia in soggiorno di cui ti avevo parlato a inizio articolo…beh ti spiegherò come vorrei arredarla nel prossimo post!! 🙂
Spero ti sia piaciuto questo articolo! se si, un bel “mi piace” mi fa sempre piacere! 🙂A presto!!
Elisa