Chi dice che una cameretta per una bambina non possa avere come colore di partenza l’azzurro?
Bianca è una bambina che ama l’azzurro, di 3 anni. Ti dirò che la cosa non mi sorprende affatto, perché anche io, parlando molto in generale, preferisco gli azzurri ai rosa!
In questo post ti parlo del progetto appena concluso per questa cameretta azzurra, spiegandoti le scelte fatte.
Ho deciso di condividere subito i render finali della cameretta, così potrai seguire al meglio la spiegazione degli arredi scelti!
Il progetto della cameretta
La cameretta presentava un buono spazio, perché nasceva in realtà dall’unione di due camerette. C’era da prestare attenzione al soffitto spiovente con travi a vista.
Le richieste principali per la cameretta erano:
- colore azzurro
- zona appenderia per bambino, che in inglese viene chiamato Dress-up stand
- letto a baldacchino con tendaggi
Chi da bambina non sognava un letto a baldacchino con le tende, dove potersi rifugiare in ogni momento?
Dopo la proposta di diverse soluzioni, si è optato per creare un’ampia zona scrivania con un armadio che la bambina potrà usare anche in futuro.
Il letto a baldacchino sarò inserito a una piazza e mezza, visto che lo spazio è disponibile. Sarà creato su misura come da disegno, con finitura laccata opaca. Questo per contenere i costi e vista la difficoltà di trovare un letto a baldacchino a una piazza e mezza.
Per la zona di Dress up, utile per i bambini per appendere i loro vestiti, ho pensato a una proposta molto in stile nordico, che comunque è lo stile conduttore di tutta la cameretta.
Ho quindi trovato questo bellissimo appendiabiti per bambini in legno, molto carino! a forma di casetta. Anche questo sarà realizzato su misura perché è introvabile ovunque o è sold out su internet.
La scrivania che crescerà col tempo
Per la scrivania ho proposto di creare una soluzione che potrà veramente durare nel tempo ed essere utilizzabile da subito!
Il progetto prevede la creazione di un piano scrivania che scorre su guide a parete. Le gambe della scrivania saranno telescopiche.
Questo permette di:
- utilizzare il piano scrivani da subito, ad un’altezza di 40cm, adatta per la bambina. Potrà disegnare, colorare, tagliare liberamente alla sua altezza ottimale
- quando crescerà, potrà adattare il piano della scrivania alla sua alezza
In questo modo si opta per una soluzione sicuramente di lungo periodo e duratura.
Il mio falegname di fiducia, partner dei miei progetti, sono sicura che farà un lavoro impeccabile!
Cosa ne pensi di questa soluzione?