Ho scovato un’azienda inglese che ha una proposta di piastrelle semplicemente pazzesca e particolare!
E’ inglese e si chiama Claybrook Studio, da alcuni anni tra le emergenti novità nel settore della distribuzione e della vendita di piastrelle, realizzate in materiali differenti che spaziano dalla ceramica al vetro sino addirittura al marmo.
Quest’azienda nasce come start-up dall’ambiziosa idea di tre manager già molto esperti in questo ambito, i quali infatti lavoravano precedentemente per una delle aziende leader di piastrelle in Inghilterra: la Fired Earth (ora dunque competitor della stessa Claybrook).
L’impatto di Claybrook sui media nazionali
Ho scoperto questa nuova azienda e mi ha colpito molto, prima di tutto perché è una start-up (spesso sinonimo di innovazione) e perché le riviste britanniche di arredamento per la casa scommettono audacemente sull’impatto che Claybrook può avere sulla gente.
Infatti si è presentata alla stampa con ben ventisei concept di piastrellatura tutti acclamati, e sembra abbiano un team di marketing pazzesco!
Andrew Manders, uno dei fondatori di Claybrook, ha rivelato che l’essenza del loro modo di progettare le piastrelle risiede nel “costruire lavori senza tempo e con materiali di prima scelta”.
In particolare, mi hanno incuriosito le seguenti collezioni.
La Collezione Claybrook East Heaven
La collezione East Heaven richiama l’omonima città statunitense del Connecticut, nota per la produzione di marmo.
È proprio il marmo infatti l’elemento di spicco della collezione che dispone di sedici diversi tipi di piastrelle, tutte solcate da elegantissime venature grigie e dorate.
Questo tipo di piastrelle ben si adatta come opera di finitura per il bagno ma può trovare eguale collocazione anche come rivestimento per la cucina.
La Collezione Claybrook Aura
La collezione Aura rappresenta una delle scelte più ambiziose del team della Claybrook in quanto il materiale adoperato per queste piastrelle deriva da vetro riciclato.
L’idea si sposa bene per facciate di esercizi commerciali o bar ma, grazie al proprio effetto lucido e brillante, le piastrelle possono anche essere disposte in bagno o in cucina.
La Collezione Claybrook Giardinetto
La collezione è in ceramica, con una finitura lucida. Il team è stato ispirato dall’Italia per questa collezione.
Molto apprezzate dalla stampa, queste piastrelle sono disponibili in colorazioni molto fini ed eleganti come il verde acqua, il verde smeraldo e il rosa pallido e si collocano bene in ville private o esercizi commerciali lussuosi e di classe.
La Collezione Claybrook Raku
Le piastrelle della linea Raku sono forse le più richieste dalla clientela. Sono prodotte in porcellana e in tantissime varianti e, grazie al caratteristico effetto smaltato, possono apparire eternamente fresche e mai fuori moda. Approvate a pieni voti.
La Collezione Claybrook Cannes
Il prodotto forse migliore della linea Cannes è la piastrella Cannes Bella: realizzata in terracotta smaltata e decorata con dettagli magistrali, ben si accompagna alla piastrellatura di stanze matrimoniali grazie alle morbide tonalità di bianco e di rosa che la contraddistingue.