L’ambiente del lounge-cocktail fusion Dhole è di ispirazione marcatamente asiatica; gli arredi sono eleganti, ed in alcuni particolari, come le poltrone color rosa antico poste in un angolo, anche un po’ dandy.
Il bancone
Il bancone bar fa la parte del leone, con la sua maestosità e raffinatezza: realizzato in legno scuro pregiato; delineato, in alto, da grandi lampadari a stelo lungo e corpo sferico, paralleli, che ricordano le illuminazioni delle grandi stazioni ferroviarie di luoghi remoti.
View this post on Instagram
Il soffitto è a cassonetti, sempre in legno scuro. Nella zona dietro al bartender, tre grandi archi, realizzati con lo stesso legno del bancone, che accolgono liquori e bicchieri: sembra quasi di trovarsi in un vagone dell’Orient Express, in un’atmosfera raffinata, elegante e quasi senza tempo.
Ed ecco che, alle pareti, un elemento che sembra quasi di stacco netto: il rivestimento che avvolge gran parte del locale e che raffigura piante imponenti, che ricordano la kentia, con le sue foglie lunghe e stelate, su sfondo chiaro. La sensazione è un po’ quella di trovarsi in una zona di confine, un crocevia di culture in cui è possibile fare incontri ed esperienze interessanti.
View this post on Instagram
Piante e legno
L’area consumazione è avvolta dai rivestimenti con le piante per la quasi totalità dell’altezza; la parte terminale in legno fino al pavimento, anch’esso in legno, e che riprende lo stesso disegno del bancone.
Il legno pregiato è il fil rouge del locale, per pavimenti, rivestimenti, struttura del bancone, ed anche buona parte degli arredi. Il colpo di scena è dato dalla parete in fondo al locale, che costituisce lo sfondo prospettico di fronte al bancone, e che delimita l’area con tavoli e sedie: essa è interamente ricoperta di piante.
Ci si sente protetti, ed allo stesso tempo si respira un’aria di libertà; sembra, in alcuni momenti, di trovarsi all’aperto, ma allo stesso tempo protetti all’interno, e di godere del privilegio di essere parte di una natura selvaggia, senza i suoi potenziali pericoli.
Ispirazione dalla natura
D’altra parte, il nome stesso del locale, Dhole, si rifà all’animale, chiamato anche Cuons: si tratta di un lupino asiatico, non aggressivo, estremamente propenso alla vita sociale, che si relaziona con i suoi simili senza osservare rigide gerarchie.
E l’aria che si respira nel locale è questa: la possibilità di socializzare, in un ambiente raffinato, dalle luci soffuse, ed allo stesso tempo con un sapore avventuroso, ma anche dinamico e con occhio rivolto all’esterno, gustando prelibatezze fusion e specialità tipiche della cucina asiatica, che vengono presentate con eleganza ed uno stile davvero raffinato.
View this post on Instagram
L’angolo con le poltroncine rosa antico e il tavolo rotondo in alabastro, color bianco ghiaccio venato, sembrano pensati per un ritrovo speciale, in cui i vari personaggi che vi si alternano possono assaporare ogni tipo di prelibatezza e conversare, relazionarsi, rilassarsi.
View this post on Instagram
Un’atmosfera particolare, quindi, quella del Dhole: ogni elemento che compone questo locale è curato, ricco di significato, e conferisce a tutto l’ambiente un tocco unico, che consente a tutte le persone che vi si avvicendano, dal giorno alla notte, di fare un’esperienza che coinvolge tutti i cinque (o anche sei) sensi.