A Parigi l’architetto François Pélegrin e sua moglie Evelyne hanno trasformato l’ex residenza della giornalista francese Joséphine Baker, in un duplex bioclimatico dalle atmosfere leggere e luminose.
Un alloggio su due piani nel centralissimo 20° arrondissement di Parigi, caratterizzato dal gioco di contrasti cromatici tra il bianco e il nero, per un effetto visivo di incredibile eleganza. Parola chiave: black & white. Cosa stiamo aspettando? Apriamo la porta allora di questo appartamento e scopriamone insieme ogni dettaglio!
Soggiorno dall’allure parigina
Al livello dell’entrata, ci troviamo di fronte una grande hall con una scala di collegamento ai piani, che cattura subito l’attenzione per la bellezza della sua forma a chiocciola, dipinta in una raffinata tonalità di nero. L’appartamento è uno scrigno bianco luminoso che racchiude un susseguirsi ordinato di mobili neri, per un risultato finale 100% “parisienne”. Qui lo spazio ospita un soggiorno circolare che ti accoglie in un caloroso abbraccio, facendoti sentire a casa.
L’area della sala da pranzo si contraddistingue grazie al tavolo nero, coperto da una tovaglia bianca, disegnato dal nostro architetto François Pélegrin e realizzato su misura da un noto artigiano del posto. La cucina e gli arredi a tutto tondo sempre nelle nuances del bianco e del nero completano questo stile preciso e puntuale, che si diverte giocando con gli opposti, donando un effetto estremamente semplice, ma allo stesso tempo elegante e ricercato. Infine, i mobili in legno biondo, i pavimenti chiari in legno di rovere e le superfici verticali spioventi e dipinte di bianco conferiscono alla stanza uno stile caldo e naturale, con elementi sia classici che estremamente contemporanei.
La zona notte sul tetto di Parigi
Saliamo la scala a chiocciola e cambiamo scena verso il sottotetto, il piano tutto dedicato alla zona notte. Ci troviamo quindi di fronte alla suite padronale, sempre contraddistinta dal contrasto tra il bianco e il nero, tra la forza della struttura e la purezza delle linee, già ampiamente utilizzato al piano terra. Un arredamento essenziale che si costituisce di uno spogliatoio arricchito di tende rigorosamente bianche con motivi e scritte che ricordano la capitale francese. Tra la camera da letto e lo spogliatoio si cela un bagno doccia piccolo, ma funzionale, realizzato con tasselli di mosaico sempre nelle tinte del bianco e del nero.
Dalla cima delle scale, la vista del soggiorno circolare è davvero qualcosa di sublime. Ma non è finita qui, altri panorami spettacolari ci attendono in terrazza.
Emozioni: Parigi dall’alto
Usciti dalla zona notte ci spostiamo verso la parte più suggestiva di questo duplex. Il muro di mattoni e il tetto in ardesia si ergono di fronte a questa terrazza arredata. Uno spazio ideale per invitare gli amici ad un aperitivo e per ammirare la vista di Parigi. Uno stile personale che lascia trasparire scelte di gusto costanti: equilibrio, essenzialità, amore per i materiali naturali e i colori neutri. Le panchine, ricoperte da cuscini bianchi e neri, sono disposte attorno un tavolino centrale. E’ lo spazio ideale per conversazioni tra amici, per serate in compagnia e per il relax dopo una giornata di incessante lavoro.
E da qui emozioni senza sosta con le splendide viste di alcuni dei monumenti più incredibili di Parigi, dal Louvre al Musée d’Orsay fino ai Jardins des Tuileries.
Bellezza, equilibrio, stile sobrio, classico, ma allo stesso tempo moderno e originale, dove nulla è lasciato al caso e dove nulla è messo in evidenza. L’architettura di questo duplex a Parigi basta sicuramente a se stessa.