Il soggiorno è uno degli ambienti di casa sicuramente più vissuti. Durante la giornata è lo spazio dove si passa più tempo a chiacchierare in famiglia o con amici, oppure a rilassarsi sul divano vedendo un film. È importante quindi arredarlo con gusto, non solo per avere il piacere di un ambiente che rispecchi i nostri gusti e la nostra personalità, ma anche per far colpo sugli ospiti che inviteremo. Vediamo quindi in questo articolo alcuni consigli e idee per arredarlo al meglio.
Osare con un lampadario d’effetto
La luce in un soggiorno è di certo la prima cosa a cui vale la pena pensare.
Scegliere quindi i giusti punti luce e acquistare un lampadario che catturi l’attenzione di chi entra nella stanza è un buon modo per partire.
Un oggetto particolare sarà sicuramente in grado di dare un tocco di stile in più ed esprimere al meglio la personalità di chi abita in casa.
Il settore dell’illuminazione moderna, d’altronde, è oggigiorno in netta espansione e sempre più persone dedicano molto del loro tempo e del loro budget alla progettazione di questo elemento.
Rispetto al passato, in cui erano già grandi protagonisti, oggi ci sono idee e soluzioni diverse sui lampadari in salotto. È molto facile vederli su una tavola da pranzo, ma anche in cucina, nelle camere da letto e nei bagni. Il salotto, però, resta una posizione privilegiata, capace di dare un tocco scenografico in più.
Un’idea per un oggetto di classe e per gli amanti dell’arte sono sicuramente i lampadari murano heritage della famosa azienda Sogni di Cristallo,soluzioni preziose e uniche che ci riportano allo stile degli anni ’50 e ’60. Questi lampadari murano heritage dal design moderno doneranno al nostro salotto un’illuminazione elegante e di classe.
Tappeti, grandi protagonisti dei salotti moderni
Se spesso molte persone preferiscono optare per uno stile di arredamento sobrio, semplice e minimalista, un tocco di colore è comunque sempre un elemento importante per dare equilibrio all’ambiente ed evitare un’eccessiva monotonia. In questo caso, la scelta di inserire un tappeto colorato o particolare, magari vicinoa un divano o una finestra,
sarà sicuramente azzeccata, consentendo maggiore stile e design all’ambiente. Spazio quindi a disegni e geometri audaci, ma anche a sfumature neutre che permettano di giocare sui contrasti.

Utilizzare i libri per arredare
Non c’è posto migliore per i libri di un salotto, nulla vieta quindi di sfruttare questi oggetti per arredare e dare un tocco di maggiore eleganza alla stanza. Una piccola biblioteca personale, arricchita da collezioni preziose o edizioni particolari, farà di certo colpo sui nostri ospiti, soprattutto se sceglieremo una libreria di valore. In questo caso un’ottima idea è quella di preferire un mobile su misura realizzato da un falegname esperto, che sarà in grado di ricreare un elemento perfetto da mettere in mostra.

Divani e poltrone d’effetto
Divani e poltrone sono elementi perfetti per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, ma sono anche dei veri e propri oggetti d’arredo, in grado di dare calore e raffinatezza al salotto. Perfetti in questo caso i modelli di design di note aziende, sia nelle versioni più semplici e monocolore, che colorate ed estrose. Un’ottima idea è anche quella di optare per una chaise-longue, comoda e d’effetto.