La Boiserie è una tecnica decorativa murale per arredare ogni ambiente con stile e eleganza. Applicabile sia a stanze più classiche che moderne, oggi sono vari i profili utilizzati per la sua realizzazione, ognuno con differenti funzioni e caratteristiche, non solo estetiche ma anche di copertura e protezione muro. Si può optare per un rivestimento ad altezza bassa, media oppure rivestire l’intera parete per ottenere un effetto più omogeneo.
Boiserie con profili in Polistirene o Polistirolo
Le boiserie con profili in polistirene o polistirolo sono certamente i più economici e tra i più semplici da installare. Questo materiale, nell’utilizzo dei profili, ha dei vantaggi particolari in quanto è resistente agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici, ha un alto grado di isolamento termico, resistente agli urti, estremamente leggero come materiale e si predispone a poter essere verniciato come il muro in diversi colori e finiture. La posa è particolarmente semplice e l’effetto che ne deriva è molto semplice ma ricercato. Il costo è un altro vantaggio perché è, appunto, uno dei materiali più economici in commercio e quindi tra i più apprezzati.




Boiserie con profili in legno
I profili in legno sono soluzioni un po’ più costose ma da sempre sinonimo di eleganza e qualità. Sono sicuramente i più utilizzati sin dai tempi antichi per l’estetica e per il forte isolamento termico.
Costituiti da pannelli rigidi prefiniti o pantografati creando, dunque, effetti decorativi sulla superficie, si adattano facilmente a tutti gli stili, dal più moderno al più classico. La boiserie con profili in legno crea carattere e calore all’intero ambiente e può variare per dimensione, profondità e spessore.

Pannelli con profili boiserie realizzati dal falegname in MDF laccato
Sempre più utilizzati in alternativa al legno, i pannelli in MDF sono derivati del legno. MDF è l’acronimo di medium density fibreboard e, dunque, sono pannelli a densità media tra i 500 e gli 800 kg/mc. Costituito da fibre di legno con una finitura molto liscia legate tra loro da collanti, il MDF è un materiale riciclabile, molto solido, più resistente del legno ed è un ottimo isolante acustico e termico. Rifinito con fogli sintetici verniciabili, il MDF laccato è tra i più apprezzati per l’arredamento anche per i costi molto contenuti.

Pannelli con profili boiserie e mensola porta oggetti, realizzati su misura in MDF laccato
I pannelli in MDF laccato si prestano facilmente all’aggiunta di elementi decorativi come le mensole porta oggetti, da realizzare su misura. La mensola in MDF laccato, realizzata appositamente da un falegname, può essere posta al di sopra della cornice della boiserie oppure appesa direttamente al pannello forato con ganci e tasselli, garantendo un effetto ottico di grande stile. Una soluzione maggiormente economica ma anche quella che si presta maggiormente a poter rendere unico i nostri ambienti in casa.


Profili boiserie in cui inserire la carta da parati all’interno
Un altro metodo molto apprezzato per creare boiserie originali è l’utilizzo della carta da parati, che permette di spaziare con la creatività, rendendo lo stile unico e originale. Oggi la carta da parati si differenzia per i materiali di cui è composta, permettendo di ottenere effetti molto diversi, a seconda del materiale scelto. Associando boiserie e carta da parati si ottengono elementi di grande pregio e peculiarità ma anche di facilità di gestione scegliendo un materiale che sia idrorepellente e resistente all’umidità, come il vinile, il TNT e la fibra di vetro.

