Quando si parla di bagno solitamente vengono in mente diverse idee e soluzioni relative ai mobili, ai sanitari, agli accessori, ma difficilmente si fa riferimento alla luce. Le nuove tendenze orientano invece il pensiero anche all’aspetto luminoso, diventato oggi un vero e proprio punto cardine fin dal primo progetto di arredo o di ristrutturazione.
Nelle abitazioni moderne, ma anche in esercizi commerciali, il design moderno riguarda anche il punto luce in ogni locale, staccando il concetto tradizionale della classica lampadina centrale, ma ricercando soluzioni sempre più intriganti e talvolta originali, pronte a stupire, anche in bagno.
Un’intima luminosità
Il bagno rappresenta un luogo intimo nel quale ciascuno ama dedicarsi spazio e tempo. Quando rientri dalla giornata lavorativa il primo luogo dove ti rifugi probabilmente è il tuo bagno e lo stesso quando ti prepari per uscire al mattino.
La luce ha la sua importanza per creare quell’ambiente che è “solo tuo”, per aiutarti a ritrovare quel relax mentre ti stai truccando, lavando, vestendo o espletando i classici bisogni fisiologici.
Abbandonare il punto luce centrale può significare non solo conferire un tocco di modernità all’ambiente, ma suddividere lo stesso in zone. La luce di cui necessiti davanti allo specchio è diversa da quella che serve durante una doccia. Ecco quindi che esistono diverse soluzioni luminose mirate e finalizzate ad una forte personalizzazione, senza tralasciare la funzionalità.
Una proposta piuttosto usuale è quella di impiegare faretti per illuminare indirettamente il bagno proprio per fornire una luce che appare quasi soffusa, rilassante, ma al tempo stesso estremamente efficace: la luce viene posizionata dove terminano le piastrelle sulla parete, proiettata sul soffitto oppure celata dietro uno specchio, “giocando” con l’architettura murale e i colori delle pareti (solitamente il bianco) per omogeneizzare l’effetto luminoso.
Una soluzione è quella di optare, ad esempio, per uno specchio con dei punti luce posizionati sul retro che illuminano il contorno, dando un effetto rilassante, ma anche utile in fase di make up (o di barba per gli uomini) in quanto si può beneficiare di un’illuminazione omogenea senza creare ombre sul viso.
Idee e soluzioni luminose per il bagno
Una delle idee di design che iniziano a diffondersi è l’abbandono del principio di simmetria. La collocazione asimmetrica delle fonti di luce pare essere la nuova tendenza, favorita dai cosiddetti tubi luminosi che si trovano sul mercato (simili esteticamente alle classiche lampadine neon ma con tecnologia e luce differente). Un vantaggio è la possibilità di optare per un posizionamento verticale e a parete, donando non solo un tocco stilistico sicuramente originale al tuo bagno, ma fornendoti anche una più spiccata funzionalità data dalla direzionalità della luce.
Le idee per illuminare il bagno si sprecano e molte richiamano anche il colore: non solo luce calda o fredda, ossia tendente al giallo oppure al bianco ghiaccio, ma anche luce colorata. Vi sono infatti dei colori che aiutano a rilassare occhi e corpo e ne sono un esempio quelli applicati alla cromoterapia. Nei bagni moderni non è pratica inusuale osservare cabine doccia super tecnologiche con illuminazioni blu, rosse, verdi, più o meno sfumate.
Per dare all’ambiente un tocco di personalità in più ben vengano le lampade da parete (possibilmente orientabili) collocate ad altezze diverse oppure, nei bagni più esclusivi ed eleganti, è possibile scegliere soluzioni che prevedono lampade a sospensione pendenti dal soffitto che emettano una luce tenue (chiara e colorata) per contribuire a stile e relax, da accendere magari durante il momento di immersione nella vasca da bagno.