Un altro interessante trend in fatto di arredamenti di interni è il Japandi, una nuova concezione tutta sensoriale di intendere lo spazio abitativo. Avevamo parlato del Lagom, uno dei trend che saranno protagonisti anche del 2018 che puntava a rivedere gli interni scandinavi nell’ottica di un minimalismo più “caldo”.
Il Japandi inveve nasce con una mescolanza tra lo stile giapponese e quello scandinavo, basandosi sul concetto minimal. Se non ne hai mai sentito parlare, sei nel posto giusto. Ecco i migliori consigli per creare facilmente uno stile Japandi unico.
Il nome arriva dalla fusione di Japanese e Scandi
Il Japandi è semplicissimo da ricreare
Il trend Japandi, l’ultimo grido in fatto di interior design, si basa su un principio fondamentale. La semplicità. Gli spazi caratterizzati da questo stile puntano su un arredamento essenziale, toni non troppo accesi e ordine. Un elemento importante è puntare sul verde. Infatti per questo stile è essenziale creare degli angoli con vasi e piante naturali. Spesso l’attenzione si concentra sulle piante, che sono il punto focale di questo trand.

Via Pinterest
Japandi vuol dire ordine
Questo stile deriva da una teoria giapponese che fa dell’ordine uno stile di pensiero e uno stile di vita. Riordinare significa pulire e pulire il pensiero. Abitare in un luogo pulito e con molto spazio libero, dà spazio alla creatività. L’eccesso di oggetti viene ridimensionato. In questa filosofia di pensiero che si sta sempre più sviluppando anche in Europa, la ricerca dell’essenziale nella quotidianità è un punto fermo. Ciò che è superfluo deve essere eliminato per creare spazio vitale. Così è la filosofia del Japandi. Soltanto l’essenziale in modo ordinato, senza contrasti o eccessi può creare un ambiente di vero relax.

Via Pinterest

Via Pinterest
Il legno come elemento principale
Nello stile Japandi un elemento essenziale per quanto riguarda i materiali è il legno. In sala da pranzo per esempio un tavolo lungo rettangolare di legno può fare da protagonista, abbellito con una bellissima pianta al centro tavola. I colori sono soprattutto quelli pastello. Un’accoppiata vincente può essere un rosa chiaro con il verde. Accanto al tavolo, è sufficiente un mobiletto su cui poggia un’altra pianta e una piccola libreria sullo sfondo, niente di più. L’ordine è l’elemento che sovrasta gli interni.
In generale tutti i materiali è bene che siano naturali e di alta qualità

Via domain.com.au

Via Pinterest
Gioca con gli accessori per uno stile Japandi unico
Un arredamento minimale non esclude l’uso di accessori per abbellire l’ambiente, che però sono piuttosto ridimensionati rispetto al solito. Quindi un’idea è quella di abbellire il tavolino di legno di fronte al divano con dei libri disposti impilati a gruppi di due o tre.

Via irisvandermeer.nl

Via Pinterest

Via Pinterest
Con il Japandi punta sui colori neutri e pastello
Un consiglio per ricreare uno stile Japandi è quello di giocare con i colori neutri e pastello. I toni di colore derivano dall’attuale tendenza Scandi, con sfumature di blu e grigi che tendono all’azzurro. Tuttavia ci sono delle differenze! Queste consistono nell’introduzione di tonalità come menta, verde smeraldo, rosa e avorio per una sottile differenza nei colori di accento.
Per chi vuole uno stile unico e ricercato, un’idea è puntare su una parete scura tendente al nero con l’arredamento in grigio chiaro, utilizzato sul divani e poltrone.
Mi rispecchio molto nello stile Japandi e non vedo l’ora di proporlo nei miei progetti!

Via blog.sampleboard.com

Via elisabethheier.no