Esistono diversi sistemi, oltre alla classica parete in cartongesso, che ti permettono di separare la cucina dal soggiorno.
In due miei distinti progetti è stata utilizzata una soluzione particolarmente raffinata e originale, ovvero un’ampia vetrata con profili color bronzo. Oltre a suddividere in maniera funzionale, permette di mantenere gli ambienti luminosi e piacevoli da vivere.
I progetti: aspetti generali, atmosfere e colori
In entrambe gli ambienti, spiccano i complementi d’arredo minimal e dallo stile moderno. Le zone giorno sono state opportunamente allestite in modo da creare aree di conversazione intime in cui accogliere al meglio gli ospiti.
Per quanto invece riguarda le cucine, si è cercato di prediligere soprattutto la funzionalità, con colori sobri ed eleganti.
Da segnalare anche altri elementi come gli specchi, che oltre ad aggiungere un tocco di carattere, offrono profondità facendo apparire la stanza più spaziosa.
Quadri e lampadari a sospensione di design aggiungono colore e arredano con gusto.
In definitiva, l’atmosfera che si respira all’interno delle case è molto distensiva. In questi ambienti, in cui nulla è stato lasciato al caso, potrai rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro, organizzare una cena in compagnia degli amici oppure trascorrere il tempo con la famiglia.
Anche la scelta dei colori ha richiesto un attento studio, allo scopo di rendere gli appartamenti maggiormente sofisticati. Le tinte dominanti sono il bianco per quanto riguarda gli arredi e il tortora chiaro per le finiture e gli altri accessori. Creano una piacevole nota di contrasto alcuni elementi, come ad esempio le sedie nere o azzurre coordinate con il tavolo della cucina o il parquet posato a spina di pesce.
La scelta stilistica vincente
Il fulcro dei progetti è sicuramente la vetrata con profili color bronzo, dal grande impatto estetico e che serve a suddividere il soggiorno dalla cucina, senza con questo creare un taglio netto e invasivo.
Questa originale parete divisoria è ideale da posare in tantissimi open space in cui, come in questo caso, si desidera mantenere gli ambienti luminosi e visibili.
Si tratta quindi di una scelta che non ha comportato opere murarie invasive, dona stile ed eleganza all’insieme e si sposa perfettamente all’arredamento presente.
Le vetrate oggi disponibili integrano varie opacità e diversi sistemi di apertura. Nello specifico sono stati installati vetri trasparenti a tutta altezza per garantire una continuità visiva fra aree destinate a funzioni diverse, ma comunque racchiuse all’interno di un unico spazio.
Entrambi gli appartamenti traggono così vantaggio dall’installazione della vetrata, che rende la percezione visiva abbastanza scenografica ma non solo. La sensazione che si avverte è quella di un maggiore spazio, ovvero di una visuale più profonda.
Inoltre i profili luminosi color bronzo si sposano perfettamente con il resto delle finiture. Rappresentano un ulteriore punto di forza in linea con le ultime tendenze d’arredo.
2 comments
Buongiorno,
Se posso, vorrei chiedere: queste realizzazioni in metallo e vetro si fanno realizzare interamente da artigiani o sono già prodotte da brand? Se se quali?
E se sono artigianali, qualunque artigiano (fabbro) o fabbri più “artistici”? Le avevo in mente anche io ma con il fabbro non sono sicura del risultato finale.
Buongiorno! Possono essere realizzate sia da fabbri, però non è semplice trovare chi sia disponibile. Altrimenti brand (Garofoli, Rimadesio, Bertolotto…)