La tanto attesa Milano Design Week riserva tante curiosità e fra tutte spicca il nuovo Showroom di Novamobili che strizza l’occhio all’ambiente. Si tratta infatti di uno spazio completamente rivisitato in cui poter scoprire in anteprima innovative finiture, oltre che il catalogo Details Collection 2024.


Arredamento sostenibile
Oggi il concetto di arredamento sostenibile svolge un ruolo determinante e non implica solo la realizzazione di progetti che pongono al centro l’uomo e l’ecologia. L’attenzione per la sostenibilità è sempre diffusa in qualsiasi settore merceologico, ma il green, come sostenuto da Novamobili, non deve essere solo una moda. Ci sono tante finalità da perseguire e le aziende che producono sono chiamate a contribuire al loro raggiungimento.
I numerosi problemi ambientali sono ormai noti e implicano una continua ricerca di soluzioni mirate al fine di poterli arginare. Anche l’arredamento rientra finalmente in questa prospettiva, coinvolgendo tutta la filiera, a partire dalla selezione dei materiali e fino alla produzione.


Insomma, la salute delle persone e il rispetto del territorio devono rappresentare delle priorità per ogni brand e sono proprio nel dna di Novamobili che allo stato attuale propone finiture diverse dal solito, in quanto realizzate attraverso laccature all’acqua, disponibili anche nella versione BIO.
Dipingere armadi e mobili con laccature a base acquosa ha un impatto sull’ambiente e sulla salute decisamente basso, di conseguenza l’inquinamento sarà sensibilmente minore, così come nulla è la tossicità per gli operatori.
L’esecuzione di queste finiture viene infatti affidata ad esperti laccatori che nel corso delle lavorazioni non indossano nemmeno le mascherine protettive, proprio perché le materie prime impiegate non sono nocive e quindi assolutamente sicure. L’intero processo di produzione degli arredi diventa pertanto completamente sostenibile e avviene nel pieno rispetto della normativa ISO 14001:2015.


La sostenibilità viene portata avanti da Novamobili in maniera assai evidente, non solo creando prodotti di alta qualità che durano nel tempo e non devono essere sostituiti frequentemente, ma anche adottando ogni giorno piccole e grandi scelte strategiche.
A tal riguardo, il sistema di laccatura opaca a base d’acqua si rivela il fiore all’occhiello dell’azienda e del resto Novamobili è la prima realtà italiana che ha creduto in questa tipologia di finitura già a partire dal 2002.
La filosofia eco-sostenibile intrapresa corrisponde così alla piena volontà di dar vita a complementi rivoluzionari che diventano un tutt’uno con il Pianeta.
Lo showroom rinnovato per la Milano Design Week 2023

Lo Showroom di Novamobili presentato al Fuorisalone 2023 si caratterizza inoltre per tutta una serie di dettagli che lasciano piacevolmente a bocca aperta i visitatori. Basti solo pensare all’installazione della lussureggiante vegetazione che non svolge solo una funzione meramente decorativa, ma serve a introdurre il tema GREEN [R]EVOLUTION. Scopo ultimo è infatti quello di evidenziare il grande valore dei mobili sempre più naturali ed ecocompatibili, per questo di elevato pregio.
Nello store rinnovato potete vedere le novità del brand, come la nuovissima finitura realizzata in argilla.

Adesso non ci sono più dubbi: ambiente e arredamento possono davvero camminare lungo il medesimo binario. Di contro i consumatori sono comunque chiamati ad avere maggiore consapevolezza, in quanto non basta solo optare per mobili eco-friendly, ma occorre prediligere soluzioni davvero prodotte in chiave green.
Una volta selezionate le materie prime, si interviene successivamente sui processi produttivi, cercando di alimentarli con lavorazioni manuali ed evitando tutto ciò che possa in qualche misura compromettere la sostenibilità del prodotto finale.


Chi pensa che puntare su queste nuove laccature significhi seguire una tendenza destinata presto a passare di moda si sbaglia di grosso. Le finiture ad acqua di Novamobili, invece, ci definiscono come persone che hanno a cuore l’ambiente e la salute delle future generazioni.