Sempre più sono le persone che scelgono di decorare la propria casa, i propri ambienti e le proprie pareti con pannelli, piuttosto che con pittura o carta da parati. L’uso di questi elementi, che nell’ultimo periodo ha ricevuto una notevole spinta e sta diventando un’alternativa sempre più apprezzata, permette di conferire all’ambiente un che di elegante, raffinato e allo stesso tempo moderno e unico. Sono inoltre prodotti molto comodi perché non necessitano di manutenzione particolare e hanno normalmente una lunga durata.
La scelta del pannello più adatto alle nostre esigenze dipende da numerosi elementi e il punto forte nell’utilizzo di questo tipo di prodotti sta proprio nella vasta scelta che ci si pone davanti: abbiamo diverse tipologie che variano per materiale, colore, finiture, stili, trame e caratteristiche; avremo quindi l’opportunità di scegliere un elemento che si adatti alle caratteristiche della nostra casa e del suo arredamento e che al contempo sia personalizzato e unico.
I pannelli fresati
Oggi ci concentriamo sui pannelli fresati e sull’effetto che questi avranno sull’arredamento.
L’utilizzo di questi particolari elementi all’interno degli ambienti è una scelta che risulta molto raffinata e non scontata, conferiscono un’ atmosfera di elegante impatto. Pur nella loro semplicità quasi minimalista delle linee, riescono a impreziosire l’ambiente in cui si trovano riuscendo a dare un tocco ricercato e di design.
Il loro uso si sta facendo sempre più diffuso eppure l’effetto non è mai scontato o “già visto”, questo soprattutto per la loro gradevole versatilità di utilizzo, di stile, di trame e di colore: ognuno potrà scegliere una particolare tipologia di pannello che rispecchi il proprio gusto e che abbia affinità con il resto dell’arredo.
Quali camera scegliere per i pannelli fresati?
Le camere che vengono scelte maggiormente per l’utilizzo di questo particolare elemento decorativo sono perlopiù soggiorni o studi, anche se in realtà sono prodotti che possono essere declinati per quasi tutti gli ambienti, modificandone stile e caratteristiche; la funzionalità può essere puramente decorativa ed estetica o può assolvere anche a funzioni di altro genere.
Per fare qualche esempio più pratico, i panelli fresati risultano particolarmente eleganti se posti sulla parete dietro la TV, esaltando quindi uno spazio centrale nell’ ambiente; possono essere utilizzati dietro a una serie di mensole, quasi a voler separare quell’angolo rispetto al resto, sottolineandone la presenza.

Colori interessanti sono quelli che esaltano ancora di più la finezze delle forme, perciò colori chiari sul tono del beige o colori decisi che contrastino con gli altri elementi di arredo dell’ambiente circostante, come pannelli fresati in legno che mantengano il colore scuro originario.
L’utilizzo di questi particolari prodotti è sicuramente più indicato per ambienti moderni, dalle finiture semplici e dai colori soffusi. Se siete alla ricerca di un elemento decorativo che abbia queste caratteristiche e che impreziosisca i vostri interni, i pannelli fresati sono la scelta giusta. Permetteranno un istantaneo cambio di stile in ogni ambiente risultando discreti ma d’impatto, eleganti ma con carattere.

Finiture e montaggio
Di solito i pannelli fresati possono essere:
- di legno
- MDF
- impiallacciatura di legno
Ogni pannello può avere la sua colorazione naturale del legno oppure essere laccato del colore preferito.
Per il montaggio solitamente bastano colla e chiodi!
Per questo motivo, il montaggio di pannelli fresati può avvenire anche dopo aver concluso il montaggio degli altri arredi (ad esempio: monto prima il mobile della TV e successivamente applico il pannello con i listelli)