Il tappeto è il complemento d’arredo che o si ama o si odia.
Se scegli di arredare la tua casa e la vuoi rendere più confortevole, sicuramente non ti limiterai a collocare un unico tappeto in una sola stanza ma gli ambienti e l’arredamento della tua abitazione saranno maggiormente valorizzati con tappeti speciali e particolari che esprimeranno il tuo carattere.
La scelta del tappeto giusto
Il tappeto perfetto per ogni ambiente è proporzionato alla stanza dove è collocato: un piccolo tappeto in una sala grande, appare come uno zerbino messo lì per caso; un tappeto molto grande rispetto alla superficie della stanza, invece, offre l’idea di un ambiente ridotto.
Il tappeto deve essere più corto almeno sessanta centimetri della parete più lunga: la sua collocazione deve essere prevista in ogni particolare e non deve ostacolare l’apertura di porte o finestroni a terra.

@EasyRelooking
La forma
La forma del tappeto può essere quadrata, rettangolare o tonda: la scelta del suo perimetro geometrico deve garantire sempre un buon effetto visivo, da dare la sensazione di omogeneità e armonia con il resto dell’arredamento.

@EasyRelooking
La scelta del tappeto nel soggiorno
Il tappeto per il soggiorno dipende molto dalle dimensioni della sala.
È sempre elegante vedere un grande tappeto sotto il divano e le poltrone che rende la zona conversazione e relax molto accogliente.
Il tappeto dovrà sporgere almeno venti o venticinque centimetri dai mobili del salotto.
La forma può essere indifferentemente rotonda, quadrata, o rettangolare: deve essere, comunque, adeguata all’ambiente per renderlo armonioso.

@EasyRelooking
In un salone molto ampio possono essere posti anche due tappeti, meglio uguali nel disegno e nel materiale, anche se di dimensioni diverse: su uno possono poggiare i mobili, sull’altro il divano.
Il tappeto giusto per la zona pranzo e cucina
Il tappeto nella zona pranzo deve essere equilibrato alle dimensioni del tavolo sotto cui è posto. Nella scelta del tappeto è bene tenere conto che tutte le sedie previste per il tavolo da pranzo devono essere posizionate sopra il tappeto, garantendo comodità nei movimenti e negli spostamenti per sedersi.
Per i tavoli con otto sedie, le dimensioni del tappeto devono essere intorno ai 240cm, possibilmente di forma quadrata.
Se il tavolo è più piccolo, per meno di sei persone, il tappeto può essere anche rettangolare, con misure tra i 160x230cm e i 200x290cm.
Una forma del tappeto identica al tavolo rotondo o quadrato è una scelta parecchio azzeccata.
Sotto il tavolo da pranzo è indicato un tappeto a pelo corto, comodo per spostare le sedie mentre ci si siede.
Il tappeto giusto per le camera da letto
Il tappeto in camera da letto è un tocco di classe, eleganza ma soprattutto di comodità. Alzarsi dal letto e trovare sotto i piedi il calore del tappeto, a ogni stagione, è sempre una peculiarità che denota attenzione verso ogni particolare.
Per la tua camera puoi scegliere tra vari modelli: se posizioni il tappeto sotto il letto, poni attenzione che sporga dai due lati allo stesso modo e con le medesime misure; altrimenti puoi sistemare due tappeti identici in entrambi i lati.

Via Arthacollections.com
Ricercati e originali per la camera da letto sono, sicuramente, i tappeti in seta o misto lana.