In genere si adotta questo metodo d’arredo per gli spazi della casa dove ci si rilassa, appunto il soggiorno in stile Feng Shui è sicuramente una soluzione d’arredo che può piacere a molti, sofisticamente ricercata e piacevole da abitare. Arredare la casa e disporre i mobili secondo quest’arte cinese taoista, è senz’altro un’idea che segue anche le tendenze multietniche sullo stile filosofico della natura.
Disporre i mobili secondo un ordine ben preciso, seguendo le energie degli elementi e della natura, offre anche positività quindi e intimità alla casa, rendendola più accogliente e vivibile.
La disposizione dei mobili per il soggiorno in stile Feng Shui
Per quanto riguarda il soggiorno, questa è la stanza generalmente più accogliente della casa, dove si ricevono amici, parenti e dove si sta insieme per trascorrere momenti felici in armonia.
L’elemento più importante di ogni soggiorno che si rispetti è il divano e le poltrone, simbolo del riposo e delle ore di meritato ozio. Questi elementi devono essere sistemati nella giusta posizione secondo le regole previste dal Feng Shui.
Infatti, non devono essere frontali a porte e finestre, poiché rappresentano la via di accesso d’energia che entra in casa, che potrebbero essere un elemento di disturbo per il riposo di chi siede e si gode il divano. Che per dirla tutta anche se non scegliamo un nome taoista, l’elemento di disturbo si percepisce benissimo se divano e poltrone sono davanti a porte e finestre, ovviamente si evitano anche le correnti d’aria.
La tipologia degli elementi d’arredo
Seguire il Feng Shui non vuol dire arredare in modo particolare o esotico la casa, in questo caso il soggiorno deve essere accogliente ma non diverso da mille altri, ovvio che se seguiamo la disposizione taoista dei mobili, sicuramente avremo anche un certo gusto nella scelta.
In genere il minimalismo abbinato al comfort va benissimo insieme per l’arredo in stile Feng Shui, gli elementi importanti sono il divano appunto e/o le poltrone, un tavolinetto sullo stesso stile, e ovviamente un mobile porta Tv e altri apparecchi multimediali. Altri elementi d’arredo potrebbero essere delle lampade, qualche vaso con una pianta importante, anche come richiamo della natura e quadri o stampe d’arte moderna.
Per le pareti del soggiorno si può scegliere il bianco candido o il beige, fino alle tinte pastello tra il verde tenue e l’azzurro appena accennato. Per l’illuminazione un bel lampadario centrale magari posto sopra il tavolino da solotto, in stile anche futurista per completare il quadro d’arredo.
La stanza Feng Shui sarà pronta ad accogliere al meglio la famiglia e gli amici in un luogo che emana già alla vista serenità!
Questo stile è sicuramente una linea guida che io seguo nei miei progetti di interni ma che a volte rispecchia semplicemente il buonsenso e le regole base della progettazione degli ambienti e della luce, per creare un ambiente armonico e elegante!