Chi di voi si ricorda il cinema Corallo, che si trovava in Corso Vittorio Emanuele a Milano?
Fu chiuso nell’ormai lontano 2005.
Per il Fuorisalone 2018, il cinema Corallo rinasce su uno dei tram storici di Milano!
Il viaggio come stato mentale
Grazie alla collaborazione con la famosa designer Cristina Celestino, uno dei tram storici di Milano viene allestito come i cinema d’epoca.
Il progetto Tram Corallo è ispirato al tema del viaggio, che la designer associa a uno “stato mentale”.
Concordo che non bisogna per forza far le valigie e girare il mondo per sentirsi in “viaggio”. Spesso è un’esperienza interiore che va oltre il prendere un aereo!
Il progetto
Milano e i suoi paesaggi saranno i protagonisti di questo film, che scorrerà per tutti i visitatori del Tram Corallo.
Si può prenotare un giro ovviamente, a questo link!
La designer Cristina Celestino ha creato un progetto studiato ad hoc per un mezzo itinerante, con riferimenti al passato.
Chissà se un giorno chiederanno anche a me di rivisitare un mezzo itinerante, che a tutti gli effetti deve essere disegnato in maniera impeccabile per fare vivere le esperienze ai clienti!
L’ambiente interno del Tram Corallo è stato diviso in due zone:
- il foyer
- la sala di proiezione
Il foyer riproduce la sala d’attesa: sono stati utilizzati tessuti Rubelli per rivestire le finestre. Tessuti che saranno visibili anche dall’esterno del tram. Inoltre si troveranno morbidi divanetti, proprio a ricreare un’accogliente sala d’attesa dei tempi passati.
La sala di proiezione è invece ricavata sul retro del tram e separata da un sottile tendaggio.
Cosa ne pensi di questo evento?
I tram di Milano mi affascinano moltissimo e secondo me l’idea di ricreare un vecchio cinema su un tram itinerante è un progetto suggestivo!