In questo articolo ti presento una casa con una particolarità: l’assenza della TV.
Pochi e veloci lavori hanno permesso di ristrutturare la zona giorno e la cucina, creando anche un ingresso con, alle spalle, una zona armadi.

L’intera abitazione è caratterizzata dal sapiente uso delle luci esterne, che filtrano dalle tante finestre e dalle ampie vetrate, consentendo una grande illuminazione naturale in ogni ambiente.
La scelta di un unico pavimento conferisce grande uniformità all’insieme generale, che appare luminoso e omogeneo, rispecchiando il gusto dei committenti per gli arredi chiari.
Anche la scelta dei colori tenui per pareti e serramenti, interni ed esterni, dona omogeneità ed eleganza all’abitazione, nella quale spiccano i tocchi verde-azzurro dei complementi d’arredo.
La cucina
L’ambiente occupato dalla cucina è di dimensioni piuttosto contenute, ma la scelta di puntare su mobili bianchi dona l’illusione ottica di spazi più ampi.
La cucina è progettata ad L per sfruttare appieno la distribuzione dello spazio ed è dotata di pensili e basi con apertura a gola in laccato bianco opaco.
C’è anche un piccolo tavolo per quattro persone, inserito nel contesto grazie ad una sapiente progettazione, che punta anche sui punti luce localizzati sia lungo tutta la cucina, sia sopra al tavolo.
La zona living
L’intera zona living è dominata dalla grande luminosità degli spazi e punta su arredi su misura che rivestono in maniera quasi sartoriale l’ambiente.
Lo stile generale è moderno e punta su mobili in grado di consentire una discreta flessibilità: è il caso del modulo basso accanto alla libreria, che all‘occorrenza potrà trasformarsi in porta TV (anche se al momento, per scelta dei clienti, non è stata inserita).
Anche la consolle contenitiva di Ferm Living, presente nell’ingresso, nasce come porta piante, ma può diventare un comodo porta oggetti.
Il senso di uniformità cromatica garantito da arredi, pareti e tendaggi è spezzato solo dalle pennellate di verde-azzurro di una delle due poltrone e dei cuscini sul divano.
Gradevolissima è la soluzione data dal pannello fresato in legno realizzato su misura. Il pannello costeggia il tavolo e il divano e ospita una mensola.
Le camere da letto
La camera da letto padronale occupa un ambiente di dimensioni piuttosto modeste, ma grazie all’accurata progettazione degli arredi, risulta funzionale e d’impatto.
Anche qui è mantenuto l’accostamento cromatico dominante in tutto l’appartamento, che vede colori chiari e riposanti.
Qui però spezzati da elementi verde-azzurri, inseriti nella parete che incornicia il letto, dai cuscini e dalla coperta.
Due mensole che riprendono la stessa tinta del pavimento sovrastano il letto, fornendo un gradevole appoggio a libri ed oggettistica varia.
La cameretta gioca in maniera più forte con i toni dell’azzurro. Troviamo infatti la fascia di colore a mezza altezza e i disegni delle balene sopra la scrivania e sul tappeto, mantenendo comunque l’equilibrio generale. Bella è la struttura su cui poggia il lettino, che dona grande leggerezza allo spazio, consentendo anche di sfruttarne la parte sottostante come angolo giochi; sia la piccola scrivania che il guardaroba sembrano fondersi con la parete su cui poggiano, regalando un senso di maggiore profondità agli spazi.
@EasyRelooking @EasyRelooking
@EasyRelooking
Entrambe le camere, come d’altronde anche il resto dell’appartamento, arredano in questo modo risultano molto riposanti. Tutti i dettagli sono in armonia.