La tendenza del verde salvia sarà protagonista del 2023, in quanto si tratta di un colore elegante e raffinato, adatto ai diversi ambienti e modulabile a seconda del mood che si vuole creare.
Vediamolo in questo appartamento progettato da me recentemente!

L’appartamento è ampio e moderno, caratterizzato da un arredo di qualità e dal fascino intramontabile, grazie alla sue linee semplici e geometriche ma mai banali.
L’ingresso
L’ingresso è il vero e proprio biglietto da visita di un’abitazione, poiché lascia presagire quello che si troverà all’interno ma senza svelare tutte le sorprese.
In tal caso si intuisce subito che la ricerca è quella della luminosità, optando per un mobilio verde, unito al beige delle pareti, capace di catturare la luce e far sembrare l’ambiente otticamente più grande.
Uno specchio laterale contribuisce a far sembrare l’ambiente spazioso prima di accedere al salotto.
La porta che si vede a lato dell’ingresso può essere adibita a scarpiera e cappottiera.


Il soggiorno
Veniamo a una delle aree più vissute della casa, il soggiorno, che si mantiene su toni neutri come il bianco e il grigio, donando però un tocco di estro e colore grazie a una nicchia di colore verde salvia ripresa dai listelli dietro la TV.
Il tavolo rettangolare 140X80cm è allungabile e la superficie in effetto marmo è estremamente attuale, poiché si tratta di un materiale tornato di gran moda soprattutto nella sua versione bianca e luminosa.



La cucina
Mantenendo lo stesso mood neutro ma non privo di personalità, si nota subito uno stile raffinato per la cucina e molto funzionale, con un piano per mangiare e sul quale inserire degli sgabelli comodi e moderni.
Il pavimento verrà sostituito con un gres che ricorda la pietra Leccese.
Uno degli aspetti migliori dell’appartamento è proprio la separazione di questo ambiente rispetto al salotto, in modo da poter mantenere l’ordine ed evitare che gli odori si diffondano in tutta la casa.
Il marmo statuario riprende il tavolo da pranzo e i pensili e la boiserie verde salvia rimandano al mood dell’intero appartamento.



La camera matrimoniale
Poter riposare in una camera matrimoniale dall’arredo rilassante è essenziale per migliorare la qualità della vita.
In questo caso parliamo di una stanza di medie dimensioni, impreziosita dalla carta da parati con fiori Ginko dorati su sfondo verde.
L’armadio è ampio e composto da 6 vani chiusi da ante, con lo spazio centrale dedicato all’installazione della televisione.


Il bagno con finestra
Il bagno con finestra è uno degli elementi meglio riusciti della casa, perché di forte impatto con le pareti rivestite in marmo chiaro con venature verdi.
L’ambiente è ampio e luminoso, il lavandino funge da focus per la sua ampiezza e per la conformazione rettangolare, ricco di spazio laterale per sistemare gli oggetti personali.



Il bagno cieco
L’appartamento prevede un secondo bagno senza finestra, che funge da servizio secondario ma non per questo manca in termini di stile.
Le pareti sono rivestite di un elegante effetto pietra grigio chiaro mentre in doccia viene posato il gres effetto marmo statuario.
Il lavandino profondo ricorda che questo bagno è adibito anche a lavanderia, ma senza perdere lo stile.


Lo studio
Lo studio può essere utilizzato per lavorare da casa, grazie alla presenza di un’ampia scrivania posta vicino alla finestra e quindi perfettamente illuminata, oppure come camera per gli ospiti.
È infatti presente un divano che può trasformarsi in letto all’occorrenza, con sopra un armadio a ponte utile per riporre i vestiti fuori stagione o gli oggetti personali.


