
Paolo ha acquistato da poco un appartamento al terzo e ultimo piano. La particolarià di questo appartemento? Soffitti spioventi, a tratti altissimi!
Sicuramente una particolarità da valorizzare, sfruttando le lampade a parete e, dove possibile, un’illuminazione scenografica da terra.
I locali oggetti di progetto sono stati:
- soggiorno
- cucina
- camera matrimoniale con piccola cabina armadio
- i due bagni
Qui potrai vedere i render di soggiorno e bagno padronale.
Il progetto del soggiorno
L’appartamento doveva essere completamente arredato. In base all’idea dello stile che il cliente aveva in mente, si è iniziato con lo scegliere i pavimenti. Dopo diverse valutazioni si è optato per un gres effetto legno, chiaro e molto materico. Con lo stesso tipo di gres si proseguirà per tutta l’abitazione, bagni compresi.
Le richieste:
- parete in pietra
- camino a bioetanolo
Pietra e camino sono stati inseriti in maniera armoniosa, senza appesantire l’ambiente e senza togliere spazio prezioso alla parte contentiva.
Spazio contenitivo che in questo soggiorno doveva risultare importante, dal momento che lo spazio della cucina era leggermente sacrificato.
Il camino occuperà la porzione di nuova parete (in rosso, nella pianta 2D), costruita per prolungare lo spazio della cucina, creando una nicchia dove sarà inserito un frigorifero a libera installazione.
Questa stessa parete di nuova costruzione sarà rivestita in pietra, ripresa poi sulla parete dietro al tavolo da pranzo.
Illuminazione soggiorno
A livello di illuminazione, ho assolutamente evitato l’inserimento di ribassamenti che sarebbero andati a spezzare le linee del soffitto inclinato. Si sono utilizzati i punti luce a parete, con lampade minimal, che esteticamente sono come dischi appoggiati alla parete.
Ad integrare l’illuminazione, una lampada da terra che potesse diffondere la luce.
Per un fine prettamente scenografico, ho proposto l’inserimento di due faretti a pavimento, che possano illuminare dal basso la parete in pietra.
Il progetto del bagno padronale
Nel bagno padronale il desiderio era avere una vasca a libera installazione, tipicamente di design. La doccia infatti lsarà presente nel bagno in camera.
Inoltre l’idea era di inserire la lavatrice nel bagno principale: gli attacchi erano già stati predisposti e non c’era possibilità di spostarla nel bagno adiacente.
Il progetto del mobile lavabo ha quindi previsto una colonna lavanderia che possa nascondere la lavatrice e accogliere anche l’asciugatrice. Tutto è nascosto!
Per le pareti, infine, si è optato per mosaico sul grigio/marrone per la parete dietro il mobile lavabo, e per lo
Illuminazione bagno padronale
Anche nel bagno padronale il soffitto era inclinato: si partiva da un minimo di altezza di 290cm fino a 360cm.
Non si vede dai render, ma si è optato per “raddrizzare” il soffitto, portandolo a 290cm. In questo modo si possono incassare dei faretti, centrali per tutta la lunghezza del bagno.
Completa l’illuminazione la lampada pendente a fianco della vasca.
Paolo ha potuto usufruire della partnership con Arredaclick, con cui i clienti di EasyRelooking hanno un ulteriore sconto su tutti gli arredi del portale Arredaclick e Homeplaneur.
Puoi vedere alcune foto del “prima” e dei lavori in corso sul mio profilo Houzz.
Il risultato
@EasyRelooking – puoi vedere altre foto della realizzazione sul mio profilo Houzz.