Quest’anno, tra i vari progetti, ho concluso la progettazione di un soggiorno con cucina a vista con relativo studio colori e illuminazione e ci tengo a condividerla con te! In questo progetto vedrai come anche con un budget ristretto e piccoli spazi, si possano ottenere ottimi risultati!
E’ a quel punto che ci si rende conto dell’importanza di un terzo parere, di una persona che possa, con la sua esperienza, valutare la disposizione degli arredi e consigliare al meglio, corredando il progetto con rendering fotorealistici (quelli che vedi in questo post!).
Qui entro in gioco io: Interior Designer ma soprattutto Ingegnere, binomio che non guasta nella progettazione d’interni!
A volte bisogna scendere a compromessi e valutare bene le esigenze e necessità! Si fa il massimo e spesso soggiorni piccoli danno molte soddisfazioni!!
In particolare, in questa progettazione di soggiorno con cucina a vista si aveva voglia di creare qualcosa di fresco e di giovane, con colori luminosi e linee moderne negli arredi.
Per il design della cucina ho scelto linee pulite e dritte: quando la cucina è a vista sul soggiorno è sempre meglio che sia il più possibile snella.
Oltre il piccolo bancone snack inizia la zona living: indispensabile in questi casi un tavolo allungabile. Di forma quadrata, è adatto a due persone quando è chiuso e diventa comodo per 4/6 persone con le prolunghe.
La parete dipinta a metà delimita il soggiorno dando anche un tocco di design! Le pareti dipinte a metà vanno molto di moda ultimamente! Cosa ne pensi?
Sul divano, due ulteriori punti luce sono indispensabili sia per supportare l’illuminazione totale della stanza, seppur sia piccola, che per avere una fonte luminosa quando ci si rilassa la sera sul divano.
Infine, la mensola in rovere che corre dalla cucina al soggiorno e il ribassamento in cartongesso con i faretti sono elementi che danno continuità ai due ambienti.
Cosa ne pensi?
Provare per credere 😉