Il bagno è uno degli ambienti più intimi della casa, dove ti prendi cura della tua persona e ti rilassi.
Le nuove tendenze in fatto di design di interni mettono al primo posto questa stanza come il punto forte di tutta l’abitazione, dove giocare con l’arredamento.
Ecco 10 consigli fatti a posta per il tuo bagno dei sogni.
1) La carta da parati
Questa soluzione decorativa vintage è ritornata in auge per le più nostalgiche.
La carta da parati sostituisce le piastrelle e ha il pregio di rinfrescare in un baleno la stanza, adeguandola al tuo gusto.
Per un’atmosfera tropicale puoi utilizzare stampe con palme, fiori esotici, bouganville rampicanti.
2) Minimalismo come parola d’ordine
La chiave di tutto è sottrarre, rendere essenziale; questa tipologia di bagno è caratterizzata da sanitari dalle linee pulite, geometriche, nette. Si respira una sensazione di estrema pulizia attraverso il bianco cangiante, l’assenza di componenti, i materiali che si ergono in tutta la loro purezza come il box doccia senza montanti, realizzato attraverso una divisione trasparente.
3) I contrasti che accendono la stanza
Se ami il total white ma desideri regalare un tocco di carattere al tuo bagno dei sogni, devi giocare con i contrasti. Un ambiente bianco luminoso trova ritmo grazie ad un guizzo di personalità con la vasca da bagno da centro stanza Vieques, in versione black, progettata da Patricia Urquiola per il brand Agape. L’effetto optical si arricchisce con componenti di arredo in legno, accessori in betulla e piante verdi. L’atmosfera è quella di una casa dal gusto svedese.
4) Un bagno lassù tra i monti
Il legno è uno dei materiali attualmente più gettonati nella progettazione di un bagno contemporaneo, soprattutto nelle località di montagna, negli alberghi e nei resort a Cortina, o sulle Dolomiti.
Diventa il protagonista assoluto dell’ambiente, tanto che perfino il lavabo viene realizzato con legno trattato in modo che sia funzionale ed efficace a contatto con l’acqua. L’effetto potrebbe suscitare una sensazione di pesantezza cromatica, ma in realtà il legno regala un’atmosfera calda, fuori dal tempo ed estremamente romantica. Da baita sperduta nei boschi.
5) Un tuffo tra le onde
Il bagno della casa al mare rimanda alle creature acquatiche che lo popolano, al profumo di salsedine e alla brezza leggera delle notti in spiaggia. Il colore dominante è il blu, declinato nelle tinte carta da zucchero, celeste, azzurro cielo o nelle sfumature più profonde degli abissi. Le piastrelle a mosaico ricordano le maioliche siciliane, la macchia mediterranea e la costiera amalfitana.
6) Un tocco rétro
Se ami l’atmosfera vintage non potrai fare a meno di immergerti in una vasca da bagno da centro stanza in ceramica bianca, dalle linee sinuose, che poggia su piedini animalier ed è decorata da dettagli in ottone. Ti sentirai come Poppea, moglie di Nerone, che si immergeva in voluttuose vasche di latte d’asina per idratare la sua candida pelle.
7) Elementi di lusso
Aggiungi un lampadario di pregio, uno chandelier in vetro e trasformerai anche l’ambiente più piccolo in un bagno da sogno.
8) Come una principessa
Il bagno delle meraviglie ha al suo interno un angolo con toletta dotato di seduta, per farti bella davanti allo specchio.
9) Lo stile industriale
Materiali largamente sdoganati sono le resine a effetto cemento grezzo che regalano un senso monolitico ed essenziale. Anche lo zinco e il ferro sono utilizzati per garantire un mood industriale molto suggestivo, adatto agli open space e agli spazi ricavati da magazzini e fabbriche.
10) Il lavabo appoggiato
Come i sanitari sospesi, il lavabo appoggiato come fosse un catino è un’altra tendenza contemporanea che cerca di enfatizzare la forma dell’elemento nella sua purezza.
Per te invece quali sono gli arredi che non possono mancare in un bagno da sogno?