Se vuoi trascorrere del tempo all’esterno con l’arrivo della bella stagione, puoi cogliere l’occasione per valorizzare e arredare piccoli balconi per l’estate. Trasformare un semplice spazio esterno inutilizzato in una zona vivibile e adatta a rilassarti è molto facile: rinnovando la superficie a disposizione con attenzione non dovrai rinunciare a nessuna comodità.
Poco spazio ma ottimizzato
L’arredamento per i piccoli balconi da utilizzare d’estate è ben pensato per offrirti tutti ciò di cui hai bisogno senza occupare troppo spazio. Per questo motivo puoi acquistare un tavolino e due sedie per goderti una piacevole colazione al mattino all’aria aperta, oppure una cena romantica col tuo partner. Molti brandi quest’anno propongono un arredo dal sapore vintage a tratti parigino, ovviamente tutto esclusivamente piegabile e riponibile. E’ il caso ad esempio della sedia Melissa di Unopiù. Avere poco spazio non significa che devi rinunciare al piacere di mangiare all’aperto, anzi puoi anche optare per cuscini e centrotavola magari realizzato con fiori freschi o con delle candele. Altrimenti puoi valutare l’acquisto di un divanetto, ovviamente devi decidere tra quest’ultimo e il tavolino con le sedie, per esterni e, magari, e di un soffice tappeto per una perfetta area relax.
Un po’ di ombra
Nell’arredare piccoli balconi per l’estate bisogna tener conto dell’esposizione dell’edificio: se posto verso Sud è utile creare una zona d’ombra. A questo proposito puoi scegliere se oscurare con una tenda, magari realizzata in materiale vegetale, oppure acquistare un ombrellone. Attualmente sono prodotti dei modelli compatti, adatti a poggiare sulla parete rinunciando alla famosa forma rotonda e optando per il semicerchio. E’ proprio il caso dell’ombrellone di Ikea!
Rinnovare la superficie
L’occasione è perfetta per rinnovare i piccoli balconi con una pavimentazione moderna e piacevole da vedere. Se il tuo terrazzo mostra qualche segno dell’età oppure avrebbe bisogno di una sistemazione ma non vuoi iniziare una ristrutturazione, puoi prendere in considerazione le mattonelle di legno da poggiare senza bisogno di cemento. Utili e pratiche, ti permettono di rinnovare completamente uno spazio senza interventi edilizi e, in qualsiasi momento lo desideri, puoi toglierle ad esempio per pulire o per riporle durante l’inverno. Esistono diverse forme e geometrie tra cui puoi scegliere in base ai tuoi gusti personali e al colore che più si adatta all’ambiente da ricreare. E’ il caso del pavimento da esterni Runnen di Ikea.
Arredare con la luce
Non devi dimenticare l’importanza nella luce quando vai ad arredare i balconi per l’estate: la presenza di fonti luminose decorative rende l‘atmosfera più accogliente e curata. Se non ti piacciono le candele naturali, puoi valutare l’acquisto di quelle innovative a led, una soluzione pratica ed economica per dare dinamismo al tuo balcone. Oppure, ultimamente sono molto utilizzate le catene luminose a luce chiara o gialla per vivacizzare alcuni elementi come l’ombrellone o una parete. Sorseggiando un cocktail ti sembrerà di trovarti in qualche zona modaiola tipica dell’estate.
Un armadietto: semplice comodità
Nell’arredare i tuoi piccoli balconi per la stagione estiva è consigliabile scegliere un giusto armadietto compatto per riporre ciò che deve essere riparato come i cuscini o le luci. Ci sono molte soluzioni più o meno eleganti secondo le tue preferenze. Non è necessario che contenga molte cose, tuttavia può esserti molto utile e, inoltre, vengono prodotti dei modelli interessanti in legno o, se ti piace il design industriale, in acciaio verniciato. Oppure puoi verniciarlo tu stesso come ha fatto un utente di Instagram, con la pittura Farrow&Ball!