Gli arredi realizzati in ferro per l’esterno rientrano tra le tipologie più resistenti, se trattati in maniera adeguata e costruiti con sapienza e passione. Inoltre, esistono pochi materiali come il ferro in grado di evocare sensazioni e ricordi di eleganza e semplicità al tempo stesso.
A livello personale, è impossibile non associare l’utilizzo del ferro a quei romantici scenari parigini con un balcone che si affaccia sulla città dalle mille luci. Le strutture in ferro dei complementi d’arredo da esterno evocano scenari chic ma al contempo informali, ideali per godersi la vita durante un pomeriggio primaverile assieme ad amici e parenti. Tavoli bassi dalle linee eleganti, divani da esterno con strutture essenziali e motivi semplici: il ferro costituisce in sé un elemento in grado di arredare e, come tale, predilige mobili da esterno con strutture a vista, come quelle tipiche dei dehors parigini.
Ne sono un esempio le collezioni Conrad e Aurora di Unopiù.
Non solo, il ferro richiama subito alla mente le splendide località di campagna, contesti nei quali proprio il ferro riesce a conferire un senso di rustica eleganza. Grazie alla sua resistenza e praticità, il ferro è protagonista assoluto negli arredi da esterno: è sufficiente pensare alle meravigliose sedie che adornano un tavolo per barbecue.
O ancora, quei piccoli e graziosi set per fare romantiche colazioni in terrazza: nulla si adatta meglio di un paio di sedie in ferro per questo tipo di situazioni. Si tratta di atmosfere magiche, che anche in un ambiente urbano riescono a ritagliare una piacevole parentesi rustica, per rilassarsi e godersi gli spazi esterni in maniera inedita. Inoltre, grazie alla sua praticità, il ferro risulta semplice da mantenere, un aspetto che non può che aumentarne il fascino moderno.
Il tavolo Loft di Unopiù: ferro ed elementi moderni in un connubio unico
All’interno della collezione 2018 Unopiù, il tavolo Loft, novità firmata dallo
Studio Adolini, costituisce uno dei complementi certamente più interessanti. Tra le caratteristiche distintive di questo tavolo da esterno una delle più rilevanti è certamente l’essenzialità delle sue linee geometriche. Si tratta infatti di una struttura rigorosa e ben delineata che, proprio per la pulizia del suo design, risulta particolarmente adatta ad inserirsi in svariati contesti abitativi. A prescindere che un ambiente esterno presenti elementi d’arredo moderni oppure classici, il tavolo Loft sarà perfettamente in grado di valorizzare i contesti esterni, grazie alla sua eleganza senza tempo.
Ad esaltare le linee pulite di questo tavolo si trovano dei profili metallici che completano la struttura, donando una particolare eleganza. L’innovativo l’utilizzo del piano in Dekton, una tipologia di materiale che viene di norma utilizzato per i ripiani delle cucine, costituisce una vera e propria novità.
Questo materiale si ottiene da una miscela accurata di materie prime che presentano come caratteristiche di base una porosità molto bassa, una facilità di manutenzione e soprattutto un’ottimale resistenza a tutti quei fattori che potrebbero danneggiare i complementi di arredo per esterno, come ad esempio i raggi UV, i graffi da usura ed eventuali macchie. Il piano, con uno spessore di soli otto millimetri, costituisce perciò uno dei punti di forza principali del tavolo Loft, che vanta caratteristiche tecniche tali da collocarlo al top della gamma.
Infine va notato come, nonostante Unopiù sia nota principalmente per i suoi arredi da esterno, il tavolo Loft costituisca il perfetto complemento d’arredo anche per altri contesti. Esso infatti si può adattare alla perfezione anche ad ambiente interno, nel quale saprà inserirsi con discrezione grazie alle sue linee eleganti e pulite.