Cecilia e Pietro mi hanno contattata perché avevano appena acquistato un bilocale ristrutturato a Milano, in Porta Romana.
L’appartamento si trova vicino alla fermata della metropolitana, in una via tranquilla e poco trafficata!
La richiesta
La casa si presentava vuota, con il solo pavimento posato, un gres effetto legno medio scuro. L’esigenza era di creare una zona giorno che fosse confortevole e ben arredata. E’ la stanza su cui volevano investire di più, come capita spesso essendo la zona dove si ricevono parenti e amici e la prima che si vede quando si entra in casa.
L‘intervento doveva essere mirato sull’arredo: non era contemplato nessun intervento di muratura e nessuno spostamento dei punti luce, già definiti.
Il progetto
Il progetto è iniziato con la definizione degli spazi. I tempi erano stretti perché i clienti, per motivi di lavoro, volevano trasferirsi nella nuova casa entro pochi mesi.
Ho iniziato col definire la disposizione 2D che potesse integrare al meglio la cucina con la zona giorno, massimizzando lo spazio contenitivo.
Insieme ai clienti, dopo varie proposte condivise, si è optato per la soluzione che prevede:
- cucina lineare sulla parete dove erano già stati predisposti tutti gli attacchi
- isola con ante e cestoni
Il divano viene posizionato in appoggio all’isola, in modo da creare una piccola zona relax.
Il mobile a terra di fronte al divano con composizione a parete è acquistabile su Diotti.com (partner dei miei progetti) ed è di un noto produttore italiano di arredi di alta qualità. I clienti non volevano la TV, ma gli attacchi erano stati predisposti proprio in quell’angolo di soggiorno.
Il divano invece è di Ikea, e si trasforma in un letto molto comodo! Sono di Ikea anche il pouf, il tappeto (nuova collezione 2018) e il porta vasi (che personalmente adoro).
La zona pranzo si può quindi sviluppare vicino alla cucina, con un tavolo di dimensioni 80x140cm, allungabile all’occorrenza. Le sedie inserite nel render sono le Fiorellina di Infiniti Design, nel color grigio.
La zona libreria alle spalle del tavolo da pranzo è stata studiata e disegnata da me, con moduli di Diotti.com e sempre di produttori con qualità Made in Italy.
Questa composizione permette di avere vani chiusi alternati da vani a giorno che la alleggeriscono. Il tutto si incastra con un mensolone effetto legno che può servire da piano di appoggio/svuotatasche per l’ingresso oltre che per zona scrivania.
Cosa ne pensi di questo Bilocale a Milano?