
©easyrelooking
Tutti sanno quanto ami la carta da parati!
Se mi seguite su Pinterest (e se non lo fate provvedete subito!) avrete notato la mia raccolta di immagini di ispirazione per la carta da parati.
Sono sempre alla ricerca di nuove proposte per i miei progetti. In particolare cerco carte da parati che possano:
- essere di qualità
- a un prezzo competitivo
- anche acquistabili in maniera facile dai miei clienti
Per poter consigliare materiali di qualità, sono ben felice di testare e recensire prodotti che siano rigorosamente tra i miei interessi e gli interessi del pubblico di questo blog!
Per partnership e recensioni, contattami in privato
Carta da parati degli anni ’70
Conosco da tempo il sito Carta da parati degli anni 70 che presenta carte da parati incredibili! Voi lo conoscevate?
Le prime carte di questa azienda nacquero con l’ispirazione agli anni ’70.
Già nel lontano 2003 lanciammo il marchio “Veruso” che diede il via ad un appassionato periodo di revival degli anni ’70. Un anno dopo le nostre collezioni furono accolte con entusiasmo alle fiere del settore di New York. Da quel momento in poi il look vintage che si rifà agli anni ’70 ha conquistato tutto il mondo.
Ed è assolutamente così, i disegni degli anni ’70 sono ritornati molto di moda e, per chi ama particolarmente quel perido, sul loro sito è presente una raccolta dedicata “I love the ’70s“.
Ma questa azienda si è poi evoluta ed è cresciuta nel tempo, proponendo anche altri disegni. Si trovano quindi moltissimi modelli di carte, dalle più minimali righe ai disegni floreali.
Volevo saperne di più!
E quindi sono entrata in contatto con Sven, del team carta da parati anni ’70, direttamente dalla sede dell’azienda, in Germania.
Mi ha inviato diversi campioni di carta delle nuove collezioni, che ho voluto fotografare in un modo un po’ artistico e diverso dal solito!
Sono rimasta piacevolmente colpita dalla qualità!
In particolare per questi punti che ti elenco:
- la carta è spessa
- i colori sono uguali a quelli che si vedono sul loro sito, sia per i più tenui che per i più sgargianti
- le carte che presentano sul sito dei riflessi a seconda della luce, sono effettivamente così anche dal vivo
- infine, dove è indicato che ci sono rilievi o l’aspetto è liscio o ruvido, è effettivamente così come descritto!
Dalle mie foto si possono intravedere alcune cose di quanto descritto. Soprattutto in alcune si percepisce chiaramento l’effetto che io chiamo “tessuto“, per indicare una superficie ruvida e che ricorda il tessuto.
Grazie a questi campioni, posso dire che per i miei progetti sarei ben contenta di consigliare carte da parati di questa azienda, per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo!