La coprilettiera che vedi in queste immagini l’ho disegnata e fatta fare da un amico falegname.
Perché l’ho fatta fare su misura?
Te lo spiego qui sotto!
Il prezzo
Dopo ricerche su ricerche, non trovavo nessuna coprilettiera che mi piacesse. O quelle che mi piacevano avevano dei prezzi folli! ma letteralmente folli. 250,00 € o più per una coprilettiera mi sembra eccessivo.
Non volevo le classiche coprilettiere di plastica: volevo infatti metterla a vista, nella zona giorno che abbiamo al piano di sopra. Quindi volevo un mobiletto che potesse adattarsi bene all’arredamento.
La funzionalità
Anche le più belle, mancavano in funzionalità. In particolare mi serviva un posto dove poter nascondere anche la paletta per pulire la sabbietta. Altrimenti nascondo la lettiera, ma gli strumenti per pulire la sabbietta dove li metto?
Il ripiano che vedete in foto quindi ha la funzione di:
- creare una zona separata dalla lettiera dove riporre la paletta o altri piccoli accessori
- dare un appoggio al gatto per non balzare direttamente dentro la lettiera
- è rimovibile per facilitare la pulizia della lettiera quando si deve cambiare tutta la sabbietta
Le dimensioni
Doveva adattarsi alle dimensioni della lettiera esistente che non è piccolissima, visto che Gastone (il gatto) è abituato a una lettiera di queste dimensioni. E molte avevano un ingresso molto piccolo! non ero sicura che Gastone ci sarebbe entrato volentieri con un ingresso troppo piccolo. Dalle foto vedete che sono stata anche abbastanza abbondante con le dimensioni dell’ingresso!
Questi i motivi per cui ho deciso che alla fine facevo prima a disegnarne una tutta mia! e grazie al nostro amico falegname che ce l’ha realizzata, al giusto prezzo.