Partecipare a Homi Outdoor è stata un’esperienza fantastica e ringrazio Fiera Milano per avermi selezionata come ambassador per vivere e raccontare le nuove tendenze outdoor, sui miei canali social, soprattutto su Instagram.
Belli dentro e fuori!
La tendenza principale è quella di pensare all’ambiente esterno non come a un ambiente secondario della casa.
Anche i balconi e i terrazzi possono essere arredati al meglio, con soluzioni che possono essere utilizzate all’esterno ma volendo anche all’interno, da quanto risultano essere belle e eleganti!
Il modo di dire “belli dentro e fuori” si adatta benissimo a questa filosofia. Non guardiamo agli ambienti Outdoor come a spazi di serie B.
Talenti Outdoor
Le proposte di Talenti Outdoor rispecchiano in pieno l’idea, tanto che questi divani potrebbero essere tranquillamente utilizzati in un salotto. La tendenza colore per Talenti sono i colori completamente caldi o completamente freddi. Quindi niente vie di mezzo!
LaFuma Mobilier
LaFuma Mobilier è un brand francese, che crea sedute colorate, pratiche e esteticamente belle.
La loro filiera di produzione punta ad avere un ciclo di vita del prodotto il più ecosostenibile possibile, con materiali riciclati e tessuti privi di elementi tossici.
Fiorirà un giardino
Anche la tavola diventa protagonista e le cene in giardino hanno diritto ad un allestimento adeguato.
Fiorirà un Giardino propone accessori per una mise en place impeccabile: molti sono in bamboo, che ha il vantaggio di essere anche biodegradabile.
Praticità e anima green
L’altro tema che accomuna la maggior parte degli espositori in fiera, è quello di arredi e accessori pratici e ecosostenibili.
Vluv
Impossibile non pensare ai pouf di Vluv, creati con palle da pilates create appositamente per loro (materiale PVC privo di Ftalati), le quali vengono ricoperte con lana merino, sottile poliestere o similpelle. Questi li rendono molto leggeri e pratici da spostare dentro e fuori!
Green-mood.it
Green-mood.it è una nuova realtà che propone piccoli terrarium che richiedono pochissima manutenzione.
Oltre ad abbellire ogni angolo di casa, sono pratici e resistenti.
La Fabbrica del Verde
Quello de La Fabbrica del Verde era un allestimento scenografico e che richiamava la vita di campagna. Ben presentava l’importanza di ricongiugersi alla natura e a una vita con meno stimoli, che vede il vantaggio di una maggiore lentezza e momenti per se stessi.