Dopo aver scelto l’arrendo della propria casa, è bene scegliere accuratamente anche tutto l’arredo che riguarda la zona destinata al proprio bagno. Infatti, il design di questo ambiente deve combaciare alla perfezione con lo stile della propria abitazione, a prescindere che sia moderno oppure classico. Quindi, scopriamo insieme come scegliere i mobili bagno in base anche allo spazio a disposizione.
Come si scelgono i mobili per il bagno?
I bagni non sono tutti uguali e questo è un dato di fatto. Ci sono dei requisiti da dover soddisfare necessariamente, primo fra tutti c’è lo spazio a disposizione.
Forniamo subito alcuni consigli. Se il bagno è di piccole dimensioni, i mobili più adatti da selezionare sono quelli salvaspazio; invece, se la zona è decisamente più ampia, bisognerà scegliere mobili che siano più capienti oppure si potrà anche scegliere una soluzione completa, che abbia inclusi diversi accessori come uno specchio a LED, una colonnetta laterale, ecc.
I cataloghi offrono una vasta selezione che abbraccia tutte le caratteristiche che un mobile possa avere: forma, da quella curva a quella lineare; dimensione, da quella più piccola a quella più ampia; colorazione, dalle tinte del bianco fino al rovere; finitura, ecc.
Per questo motivo sono state progettate diverse tipologie per poter soddisfare ogni tipo di gusto ed esigenza. Vediamole insieme.
Mobili da appoggio
Questa tipologia di mobile si chiama in questo modo perché poggia sul pavimento ed è quella più tradizionale, lo stile rispecchia quello classico. Offre estrema sicurezza e stabilità. Riesce a soddisfare il requisito dello spazio sia interno al mobile, riuscirà infatti a contenere tutto il necessario per la beauty routine, ad esempio, sia quello dell’ambiente.
I mobili da appoggio si abbinano facilmente al design restituendo un tocco sobrio ma elegante. Questa tipologia in particolare è stata pensata per un arredo all’insegna della completezza e della funzionalità.

Mobili da bagno sospesi
I mobili da bagno sospesi, chiamati anche salvaspazio, si chiamano in questo modo perché non poggiano sul pavimento che, difatti, sarà libero. In questo modo si renderà più facile e veloce la pulizia. Restituiscono all’ambiente un tocco moderno; infatti, sono pensati per un arredo tendenzialmente contemporaneo.

Si chiamano anche “salvaspazio” perché sono stati progettati per essere accolti da un ambiente bagno di piccole dimensioni. Infatti, i mobili sono estremamente compatti ma, al tempo stesso, soddisfano il requisito della capienza. Sono stati realizzati ad hoc per essere funzionali ed ergonomici nonostante le misure ridotte. Si avranno a disposizione comunque ripiani da appoggio, piccole mensole, ecc, dipende sempre dal modello che si andrà a selezionare.
Mobili di grandi dimensioni
Questa tipologia di mobili da bagno, come suggerisce il nome stesso, è un oggetto di arredo che presenta dimensioni molto grandi. Si dovrà preferire un mobile simile quando non si hanno problemi con lo spazio. L’ambiente, quindi, dovrà essere molto ampio. Questa tipologia, inoltre, offre una capienza maxi ed è composta da un numero superiore, rispetto alle varianti precedenti, di cassetti oppure ante, ecc.

Questi sono alcuni consigli di arredo da prendere in considerazione in base allo spazio del proprio ambiente bagno. La scelta, infine, dovrà essere dettata anche dallo stile che si vuole donare alla zona in generale. Sull’ampio catalogo, inoltre, sono presenti ulteriori modelli che riguardano il lavabo oppure la lavanderia, la scelta è davvero vasta.