Chi non l’ha mai confuso con lo stile Shabby Chic? È facile confonderli, ma lo stile Country Chic ricorda prevalentemente le case di campagna e i materiali naturali.
Ricorda la semplicità e le case genuine del West degli Stati Uniti, con un pizzico di stile cottage inglese e provenzale. A differenza dello stile Shabby Chic, che utilizza molti colori pastello anche nei mobili, lo stile Country Chic predilige mobili bianchi e color legno.
I miei clienti volevano un soggiorno proprio così, per la loro seconda casa dove passano i weekend.
Il progetto ha preso in considerazione:
- studio dei colori
- studio dell’illuminazione
- selezione arredi
Colori e materiali
La presenza del legno, laccato o naturale, è immancabile in ogni elemento di arredo per ricreare lo stile Country Chic.
Gli arredi scelti in questo progetto hanno linee semplici ma trasmettono un aspetto robusto. Lo stile Country Chic infatti pone attenzione particolare alla durata e alla praticità.
I colori dei mobili rimangono chiari, sui toni del bianco o, al massimo, leggeri toni pastello.
La madia dietro al tavolo, unico arredo mantenuto, è stato rilaccato con colore RAL a campione. Dalle foto non sembra, ma è di un verde pastello molto molto chiaro!
Lo stile inglese viene richiamato dall’ampia porta a vetri che si apre sul soggiorno.
A parete sono stati utilizzati il verde Lichen e il grigio Mole’s Breath, entrambi della Farrow&Ball. Ho voluto introdurre il verde per inserire un tocco di colore che potesse ricordare i prati delle campagne e allo stesso tempo inserire un colore che contrastasse con i toni chiari utilizzati per i mobili.
L’illuminazione
In linea con lo stile Country Chic, ho voluto inserire due Nur a sospensione di Artemide, di diametro 55cm.
Queste lampade hanno linee morbide che ben si adattano allo stile Country Chic, ma allo stesso tempo la loro finitura bianco lucida dona il giusto pizzico di modernità.
L’illuminazione è completata da due ribassamenti con faretti sui lati corti del soggiorno, oltre al punto luce a parete sopra il divano dove troviamo la Tolomeo di Artemide.
Cosa ne pensi di questa realizzazione in stile Country Chic?