Trasforma la tua casa partendo dal colore
Arredare a partire dal colore: lasciarsi ispirare dalle suggestioni anche emotive che le varie sfumature suscitano nella nostra testa, oppure pensare di utilizzare le tonalità per creare un vero e proprio percorso cromatico all’interno della casa.
Una sorta di guida attraverso cui il visitatore potrà muoversi, scoprendo dettagli che solamente un accostamento studiato delle varie gradazioni può provocare.
Se deciderai di arredare una stanza con i toni del blu, ad esempio, l’effetto ottenuto sarà quello di un ambiente fresco e rilassante. Colori caldi e accesi, come il rosso e l’arancio, sono invece indicati per le zone living della casa come il soggiorno e la cucina. Non dimenticare che le varie tonalità hanno l’importante funzione di far sembrare gli spazi domestici più grandi e ariosi o, al contrario, intimi e protetti, a seconda che si scelgano sfumature chiare e colori pastello o, viceversa, tinte scure e profonde. Ma vediamo quali possono essere le soluzioni che puoi sfruttare per arredare in base al colore.
Un soggiorno verde o blu, ideale per rilassarsi
Se vuoi dare una ventata di freschezza al tuo appartamento e sei stufa del solito arredamento, anziché cambiare casa e mobili o spostare muri puoi provare a sfruttare in maniera brillante le infinite possibilità che ti danno i colori. Non si tratta semplicemente di rifoderare il divano di una tinta diversa, ma pensare e realizzare un ambiente confortevole e speciale.
Io mi sono assolutamente innamorata della collezione Linara di Romo , che propone tessuti in cotone e lino disponibili in ben 360 sfumature differenti.
Un colore diverso per ogni giorno dell’anno!
A parte la quantità di tonalità di colore, ma vogliamo parlare anche della bellezza delle fotografie di questi tessuti?
La qualità della materia prima e la possibilità di scegliere tonalità inedite, ti permetterà di avere una casa arredata in maniera originale. Ad esempio, hai mai pensato alla possibilità di realizzare un piccolo angolo relax dove poter leggere e rilassarti? Se hai risposto affermativamente, ecco l’idea che puoi seguire: scegli una sfumatura come l’Ottanio, un misto di blu e verde, per le tende e utilizzalo anche per foderare divani e poltrone. Abbina qualche altro piccolo elemento d’arredo, come dei vasi in vetro colorato. I cuscini, invece, potranno essere a contrasto, magari giallo chiarissimo. Con pochi tocchi avrai creato un ambiente suggestivo e confortevole dove passare i tuoi pomeriggi.
Accosta sfumature di colore per arredare la tua camera da letto
L’accostamento di più tonalità è un’altra opzione che puoi prendere in considerazione e che ti darà grandi soddisfazioni. L’idea, ad esempio, potrebbe essere quella di mettere insieme due sfumature fredde come il rosa ed il blu.
Le gradazioni che puoi trovare sfruttando le enormi disponibilità della collezione Linara di Romo ti permetteranno di scegliere le tinte più idonee, ad esempio, per la tua camera da letto.
Scegli soluzioni originali: la cabina armadio, ad esempio, può essere nascosta da un’ampia tenda scura. Nello stesso colore, puoi far realizzare la poltrona della tua toilette da trucco o dello scrittoio e, magari, un paio di pouf. La particolarità di questo tipo di arredamento sta nel fatto che le pareti, invece, potranno essere tinte di un bel rosa. L’accostamento delle due tonalità può essere riproposto con facilità in cuscini e oggetti sparsi, in modo da creare uno spazio confortevole e perfettamente studiato in ogni suo più piccolo dettaglio. Arredare casa sfruttando le enormi potenzialità cromatiche dei tessuti ti permetterà di dare alla tua casa un tocco di personalità e gusto davvero unici. Scegli sfumature e gradazioni di colore inedite, rimarrai sorpresa dall’effetto finale, elegante e di grande gusto.