Oggi, nella maggior parte degli appartamenti la stanza dedicata al bagno non risulta essere particolarmente grande. Tuttavia, ci sono dei trucchi che si possono applicare ad ogni tipologia di bagno, tra cui la scelta delle piastrelle rivestimento bagno che permettono di realizzare il bagno dei propri sogni eliminando quella fastidiosa sensazione che pare opprimere. Ecco 5 consigli per far sembrare il bagno più grande.
Scegliere colori chiari per pareti e rivestimenti
Per far sembrare il bagno più grande è possibile iniziare scegliendo colori chiari per pareti e rivestimenti. Le idee piastrelle bagno per chi ha la necessità di ristrutturare un bagno piccolo e farlo sembrare più grande sono comunque tante e garantiscono la massima personalizzazione.
Dal bianco assoluto ai colori neutri come il beige e in generale i colori pastello: la gamma di sfumature chiare di piastrelle per il bagno è ampia. Per questo, consente di scegliere il colore giusto in base ai propri gusti e alla personale idea che si ha del proprio spazio relax.
Il consiglio è quello di optare per pareti e rivestimenti dello stesso colore chiaro e luminoso. Questo accorgimento fa sembrare la stanza molto più grande rispetto alle sue dimensioni reali. Infatti, crea una sensazione di continuità che espande la percezione visiva.


Specchi per un ambiente grande e spazioso
Oltre alle piastrelle bagno chiare che fanno sembrare la stanza più grande, è possibile ottenere lo stesso effetto con gli specchi. Questi, specialmente se di grandi dimensioni, rendono l’ambiente grande e spazioso. Il loro utilizzo è indicato soprattutto se la forma del bagno è lunga e stretta. Infatti, se posto su una parete laterale, uno specchio molto grande dà la percezione di uno spazio più largo. Ciò grazie al suo riflesso che offre un effetto ottico di profondità.

Pensili salvaspazio e nicchie nelle pareti
Anche mensole, piccoli pensili salvaspazio e leggeri mobili sospesi fanno apparire il bagno più spazioso e ordinato. Molto utili sono anche le nicchie ricavate direttamente all’interno delle pareti. Queste ultime contribuiscono a mantenere ordinato l’ambiente in quanto offrono molto spazio in cui riporre oggetti e accessori per l’igiene e la cura personale.


Box doccia trasparente
Nella scelta del box doccia è bene considerare che il vetro satinato ostacola la vista schermandola e questo effetto rende la stanza visivamente più piccola. Pertanto, quando lo si sceglie per un bagno piccolo è bene sceglierlo trasparente. Il vetro trasparente non è percepito dall’occhio e la stanza appare più ampia e ariosa.

Illuminazione e luce naturale
L’illuminazione di una stanza è spesso sottovalutata, ma la luce condiziona la percezione e la fruizione di uno spazio, per questo va progettata con cura e attenzione ai dettagli.
La luce naturale in un bagno può diventare un punto di forza, in particolare se si ha la possibilità di beneficiarne per buona parte della giornata. Tuttavia, se non si ha la possibilità di usare luce naturale perché la stanza non ha abbastanza finestre, il consiglio è quello di utilizzare delle luci led installate alle pareti o meglio ancora al soffitto per illuminare l’ambiente.