Nell’offerta di arredo, esistono soluzioni interessantissime per arredare la zona lavanderia: uno spazio che ritengo utilissimo!
Chi ha la fortuna di adibire un piccolo angolo o stanza a zona lavanderia, ha risolto gran parte dei suoi problemi in casa, perché la lavanderia si presta ad essere un luogo dove vale tutto: il disordine può regnare sovrano purché sia in ordine tutto il resto della casa! E‘ il luogo jolly insomma, dove puoi stendere, mettere il cesto della biancheria fino a ricavarti un posticino per il tuo hobby! È questo il caso di una cliente che, avendo una zona lavanderia spaziosa, mi ha chiesto anche di pensare a un angolino dove potesse lavorare indisturbata al suo hobby, cioè creazione di oggetti fatti a mano. Si tratta quindi di un mamma-crafter!
Vediamo insieme le soluzioni proposte.
Gli elementi d‘arredo che non possono mancare in una zona lavanderia sono sicuramente:
- ampio lavatoio
- lavatrice
- asciugatrice
E‘ esteticamente bello prendere mobile lavabo coordinato con mobili in cui incassare lavatrice con sopra l’asciugatrice. Oltre che funzionale, perché si risparmia spazio nel mettere l’asciugatrice sopra la lavatrice!
Diversi produttori ormai propongono questo genere di soluzioni che a me piacciono molto e consiglio sempre perché danno senso di “tutto al loro posto”!
La soluzione che ho proposto alla cliente infatti è stata proprio una di queste: qui sotto trovi la composizione RING di Gruppo Geromin che mi è piaciuta subito per la sua linearità.
E’ il caso della serie Blizzard, abbinabile ai mobili della stessa serie, o della serie Atlantic.
Nell’arredo della lavanderia, se c’è abbasta spazio, non può mancare un armadio porta scope con
scarpiera e cesti porta biancheria! Se vuoi risparmiare qualcosina, il PAX dell’Ikea è una valida soluzione: componibile all’interno con diversi tipi di accessori. Consigliato! In particolare consiglio almeno due ante con:
- anta libera con ripiano solo in alto per porta scope/secchi e altri accessori per la pulizia
- anta con cestelli estribili porta biancheria e ripiani (per scarpe o asciugamani, a seconda delle necessità)
L’angolo dedicato alla mamma-crafter
La soluzione è stata scovata su Arredaclick (mio fedele partner) e da Ikea:
- il tavolo Spacebox appeso a parete di Calligaris con piano recrinabile, con inclusi piccoli vani a giorno dove sistemare tutto l’occorrente
- lo scaffale Kallax di Ikea, con la possibilità di personalizzarlo con cassetti e ante. Perché lo spazio contenitivo serve sempre!
Queste le proposte di EasyRelooking per l’illuminazione della zona lavanderia e della zona scrivania per la mamma-crafter.L’illuminazione è sempre l’elemento che molti sottovalutano ma che è super importante, ricordatelo!
A me piacerebbe un sacco avere una stanza così attrezzata!! Cosa ne dici?