Arredare l’ingresso di casa, piccolo o grande che sia, è importante perché è il biglietto da visita dell’abitazione.
Purtroppo nelle nuove costruzioni, anche quelle di ampia metratura, spesso l’ingresso non è neanche presente. Per me invece è importantissimo! Non pretendo un ingresso grandissimo, da villa americana per intenderci, ma almeno un piccolo disimpegno iniziale dove accogliere gli ospiti. Non credi?
Purtroppo nelle nuove costruzioni, anche quelle di ampia metratura, spesso l’ingresso non è neanche presente. Per me invece è importantissimo! Non pretendo un ingresso grandissimo, da villa americana per intenderci, ma almeno un piccolo disimpegno iniziale dove accogliere gli ospiti. Non credi?
Detto questo, se sei capitata su questo articolo, significa che hai la fortuna di possedere una casa con ingresso! Complimenti, quindi devi valorizzarlo al meglio. In questo post ti presenterò alcune idee e spunti d’arredo per arredare l’ingresso di casa.
Ottimizzare gli spazi della zona ingresso
Se lo spazio lo consente, è utile ricavare una zona appenderia per giacche e cappotti degli ospiti. Si evita in questo modo di dover portare i giacconi in camera da letto o abbandonarli sul divano.
Belle in questo caso le soluzioni con porte a filomuro, dove dietro una porta scorrevole o porta a libro si nasconde la zona appenderia. La porta filomuro ha proprio la caratteristica di nascondersi con il muro fin quasi a scomparire, adatta per arredare un ingresso in stile moderno e minimal.
Belle in questo caso le soluzioni con porte a filomuro, dove dietro una porta scorrevole o porta a libro si nasconde la zona appenderia. La porta filomuro ha proprio la caratteristica di nascondersi con il muro fin quasi a scomparire, adatta per arredare un ingresso in stile moderno e minimal.
Le porte filomuro si prestano anche a essere rivestite con la carta da parati! Come nel caso di questo mio progetto, in cui la zona appenderia in ingresso è stata rivestita con una carta da parati della Wall&Decò.
Se non si ha molto spazio invece, una soluzione valida per risolvere il problema cappotti degli ospiti è inserire un appendiabiti di design, sia da terra che da parete.
Simpatici e giovanili i pomelli “Chiodo” colorati di Miniforms.
Simpatici e giovanili i pomelli “Chiodo” colorati di Miniforms.
Illuminazione in ingresso: no agli ingressi bui
Puoi creare un ribassamento con i faretti per un’ambientazione moderna e minimal.
O mantenere un punto luce centrale inserendo una lampada che diffonda la luce. L’importante è che quando si entra, non ci si trovi al buio.
Il colore in ingresso
Quello dei colori è sempre un tema personale. A parte il caso di effetti particolari da creare che siano studiato in relazione a luce e arredi, consiglio sempre un colore chiaro e luminoso. Questo perché è raro che in ingresso arrivi luce diretta dalle finestre e quindi spesso è già di per se un ambiente poco luminoso (vedi il punto precedente sull’illuminazione). Eviterei quindi l’utilizzo di colori scuri!