Come avrai letto se mi segui sulla pagina Facebook o su Instagram, a breve diventerò mamma.
Ormai manca davvero poco! e il tema “cameretta” è un tema a cui penso spesso.
Già, perché non è ancora ufficialmente pronta!
Questo perché nel frattempo stiamo anche ristrutturando quella che da Ottobre 2018 sarà la nostra nuova casa.
Sarà lì che Leo potrà avere la sua vera cameretta, che però prenderà forma piano piano.
Nel frattempo sto raccogliendo possibili ispirazioni, cercando di individuare lo stile che possa adattarsi al meglio all’idea di cameretta che ho per lui!
Di seguito, ho diviso le camerette per neonato in due categorie: le camerette che definirei “dal minimalismo nordico” e camerette colorate. Tu quale stile preferisci?
Camerette dal minimalismo nordico
La cameretta per neonati che definisco dal minimalismo nordico si basa su tonalità assolutamente neutre:
- grigi
- tortora
- legno, chiaro o scuro, ma spesso coperto da tappeti bianchi
Il grigio a volte può variare verso un grigio con una punta di blu ma le tonalità restano sempre molto neutre.
Camerette colorate
Per quanto riguarda le camerette colorate, si può spaziare con la fantasia! ma mi è piaciuto selezionare delle camerette che potessero avere delle idee veramente speciali e che potessero essere replicate senza risultare per forza ridondanti.
Spesso le camerette di questo genere giocano sull’inserire una carta da parati particolare per dare risalto a una parete della camera.
O, perché no, dare risalto anche al soffitto! Infatti da neonato il bambino passa la maggior parte del suo tempo con lo sguardo all’insù 🙂
Insomma, le ispirazioni e le idee sono tante!
Ma una cosa che accomuna le camerette più in voga su Pinterest c’è….
…i ritratti di animali di Sharon Montrose!
In molte fotografie vi sarà capitato di imbattervi in questi quadretti che raffigurano cuccioli di animali.
Ebbene, questi ritratti sono reali!
Sharon ha realmente fotografato questi animali. Sul sito The Animal Prints Shop potete acquistarli, mentre sul sito Sharon Montrose potete scoprire qualcosa di più su Sharon e le sue fotografie.