Buon Anno a tutti!
Primo post del 2016, si rientra dalle festività con una sorpresa: finalmente, dopo mesi e mesi di disegni, misure, appuntamenti con il falegname, scelta e ripensamenti sui colori, il progetto della nicchia per il soggiorno è finalmente diventato realtà! e posso mostrarti in questo post il risultato finale che per noi è stato come un grande regalo per il nuovo anno.
Qui trovi i passaggi che hanno portato al risultato finale e la moodboard di colori usati per decorare la nostra nicchia in soggiorno!
Ovviamente il progetto è stato seguito interamente da me, dal disegno alla scelta di tutti i colori. Potevo forse riununciarvi? 😀
Come arredare una nicchia in soggiorno?
Il progetto preliminare
Abbiamo una casa molto lineare, con uno stile contemporaneo, per cui potevo osare con un arredamento per la nicchia che fosse meno scontato!
Dai vari pensieri e disegni, è nato il progetto finale: una serie di prismi di diverse dimensioni e profondità, progettati come se uscissero direttamente dal muro, come appigli per uno scalatore sulla sua parete.
Ho creato quindi il progetto anche a colori. Questo per avere un’idea generale e per farlo visualizzare al mio ragazzo, anche perché senza effettuare un rendering completo (visualizzazione fotorealistica) è raro che i colori siano uguali alla realtà.
La realizzazione del progetto
La realizzazione del progetto nicchia in soggiorno ha previsto nell’ordine:
- verifica misure da parte del falegname
- uscita del falegname per inserire i fermi per le mensole
- prova con le mensole “grezze”, cioè non ancora laccate
- una volta inseriti i fermi, tinteggiatura del muro (fatta da me 🙂 )
- scelta del colore laccato opaco per le mensole e posa finale
Ecco una bella carrellata di foto! 🙂
Ti lascio con una moodboard con i 3 colori principali usati. Il colore della parete è della Caparol, codice Lago 75!