Nel mondo vi è ampia possibilità di scelta per ogni cosa, e i guanciali non fanno eccezione.
Vi sono diversi tipi di guanciali, da quelli più semplici ed economici, ai più confortevoli guanciali in piuma d’oca.
Risparmiare in questo settore non è la mossa migliore, in quanto potrebbe inficiare la qualità del sonno.
Sempre se di risparmio si possa parlare: quanto potresti risparmiare per un cuscino? Una manciata di euro? Decisamente una scelta controproducente.
Andiamo a vedere di conseguenza quali vantaggi può portare un guanciale in piuma d’oca.
Guanciali in piuma d’oca
La piuma d’oca, da molto tempo il materiale migliore per l’imbottitura dei cuscini, conferisce grande morbidezza a quest’ultimo, per un riposo sano e comodo e di conseguenza il massimo del benessere.
Inoltre si tratta di un materiale ecologico e soprattutto naturale, il ché garantisce un ulteriore pregio di quest’ultimo.
Tipologie
Esistono diverse tipologie di cuscino in piuma d’oca.
Infatti è possibile scegliere tra i cuscini in classica piuma d’oca, che hanno il vantaggio di contenere anche le parti più elastiche della piuma, il ché conferisce al cuscino maggiore consistenza; oppure è possibile scegliere i cuscini in piumino d’oca, che a differenza dei precedenti, non contengono le parti solide, ma si riempiono con le parti soffici e pregiate della piuma.
Vantaggi dei cuscini in piuma d’oca
Oltre a garantire un sonno decisamente più confortevole rispetto ai classici cuscini, la piuma d’oca è in grado di adattarsi alle variazioni di temperatura, risultando versatile e utilizzabile in ogni periodo dell’anno.
Grazie alla piuma, infatti, vi è una grande traspirabilità nei periodi più caldi, che permette di non soffrire le temperature elevate; ma al contempo è un ottimo isolante termico nei periodi più freddi, garantendo di fatto un utilizzo ottimale in ogni periodo dell’anno.
Inoltre, se sei un soggetto allergico alla polvere, si tratta anche di un ottimo materiale in grado di tenere lontano gli acari della polvere, risultando di fatto anallergico.
Se questo può sembrare un dettaglio secondario, è perché probabilmente non soffri di questa allergia; diversamente, chi è costretto a conviverci ogni giorno, metterà questa caratteristica al primo posto, in quanto può cambiare veramente la giornata (sia per la qualità del sonno, sia per la difficoltà nel respirare).
Quale scegliere?
Vi è ampia scelta nel mercato dei cuscini, anche per quanto riguarda quelli in piuma d’oca.
CinelliPiumini, fra tutte, spicca per importanza, in quanto azienda leader del settore, con un’esperienza di oltre cinquant’anni.
Si tratta di un brand veramente importante, che realizza nelle proprie sedi italiane ogni parte dei loro prodotti. In questo modo può monitorare la qualità di ogni prodotto, grazie a controlli interni severi, che portano CinelliPiumini ad essere apprezzata non solo in Italia o in Europa, ma in tutto il mondo.
Grazie anche al nuovo cuscino RIO, costituito sia da piuma che da piumetta, si uniscono i vantaggi di entrambe le componenti, migliorando le caratteristiche di traspirazione (importante in estate) e di isolamento termico (importante in inverno).
Tutto ciò è associabile alle proprietà anallergiche, tipiche della piuma d’oca, e alla capacità di compressione del materiale (quindi capacità di adattarsi alle caratteristiche anatomiche del tuo viso o della tua testa, in base alla posizione usata per riposare), senza perdere elasticità, in quanto torna in maniera naturale alla sua conformazione originaria.