Oggi sono adattabili ad ogni stile ed ogni arredamento grazie alla verniciatura ed alla sbiancatura che le rendono meno imponenti e più omogenee, anche in ambienti moderni.
Oltre a questo, un ruolo fondamentale per l’integrazione di queste componenti architettoniche agli ambienti contemporanei viene svolto dall’illuminazione, in special modo grazie all’utilizzo delle luci a led, sia strip che faretti.
Andiamo ora a vedere insieme alcune soluzioni stilistiche ed integrative di led e travi in ambienti come i soggiorni ed i bagni.
Scaldare l’ambiente

Progetto “Casa sulla Collina” di Menichetti + Caldarelli
Questa soluzione per il soggiorno sarebbe risultata troppo asettica, impersonale e ‘fredda’ in particolare nelle ore serali e notturne a causa della presenza di vetrate e di infissi e pareti secondo la filosofia ‘total white’. Le travi a soffitto chiare andavano ad accentuare ancora di più la freddezza dell’ambiente.
Per scaldare l’ambiente è stata adottata una soluzione illuminotecnica che prevede l’uso di strisce led posizionate verso le travi, con illuminazione diffusa ed indiretta che crea un ambiente caldo e confortevole quando viene a mancare la luce naturale.
Valorizzare i dettagli con i LED

Via Pinterest
In questa zona giorno dalle linee pulite, è interessante l’utilizzo dei led per dare risalto a dettagli di arredo. Come ad esempio il corrimano della scala, che si intravede sulla destra. Oppure l’illuminazione della parete di fronte alla scala, la prima visibile quando si sale. Sarebbe molto bello poter inserire dei quadri su questa stessa parete, che, di sera, sarebbero valorizzati da questo bel gioco di luci.
Non solo strip led
L’idea vincente può essere anche quella di utilizzare faretti led ancorati alle travi o a parete. Questa soluzione si presta bene soprattutto ai bagni, dove spesso è più indicata una luce diretta rivolta verso determinate zone (zona lavabo o doccia ad esempio). I faretti in questo caso permettono di indirizzare la luce al meglio o di creare effetti scenografici se rivolti verso l’alto a illuminare il bel soffitto con travi a vista.
Ricreare l’illuminazione naturale

Via Pinterest
L’importanza della presenza di una finestra in bagno è fondamentale per l’areazione naturale ma soprattutto per la presenza di una fonte luminosa durante il giorno. Per la sera, quando la luce naturale vien meno, la soluzione migliore quando si hanno travi a vista, è posizionare delle strip led che, grazie alla loro caratteristica luce forte e diffusa, valorizzano le linee delle travi e creano un ambiente accogliente e con un’illuminazione simile a quella naturale, creando un effetto visivo futuristico.