Una delle ultime tendenza è sicuramente quella di scegliere piccoli elettrodomestici di design da lasciare a vista in cucina. Ormai infatti il mercato ci ha abituato a veri gioielli tecnologici da mostrare con orgoglio e che contribuiscono a creare il giusto mood anche in una cucina a vista sul soggiorno.
Tra i più amati troviamo gli elettrodomestici dallo stile vintage, come frullatori di design, i robot multifunzione declinati nelle nuance più alla moda e le macchinette per il caffè che ormai sono concepite proprio come elementi decorativi oltre che pratici.
Ma come scegliere quelli più belli, come abbinarli alla cucina e quali sono tutti i piccoli elettrodomestici must have? Ho creato una mini guida che può esserti utile e di ispirazione!
I piccoli elettrodomestici di design da lasciare a vista
In commercio troverai davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda piccoli elettrodomestici dal design accattivante, ma diciamo che in linea generale è sempre bene prediligere solo gli strumenti che davvero ti serviranno. In questo modo avrai una cucina pratica e non caotica.
Per capire quali apparecchi acquistare devi pensare semplicemente alle tue abitudini e poi scegliere quelli che più ti piacciono e che hanno un aspetto che può ben integrarsi allo stile della tua cucina.
Per esempio se ami gli smoothie e i frullati compra un frullatore con bicchiere, oppure un estrattore.
Come posizionare i piccoli elettrodomestici di design
Innanzitutto è bene avere la giusta predisposizione di corrente e quindi munirsi di abbastanza prese elettriche per far funzionare i tuoi elettrodomestici.
Se la tua casa è in fase di costruzione pianifica per bene il numero e la posizione delle stesse prese. In questo modo la tua cucina sarà davvero funzionale e ottimizzata anche a livello spaziale.
Il posizionamento però è strettamente personale, cioè solamente tu saprai dove sistemare il frullatore piuttosto che il tostapane. Infatti al di là della vicinanza con le prese di corrente, devi valutare dove ti trovi più comodo nella preparazione delle pietanze, delle centrifughe, ecc. Generalmente, metti i piccoli elettrodomestici vicino alle pareti così che non rischino di cadere e inoltre distanziali per bene uno dall’altro. Non bisogna rischiare il sovraffollamento del piano di lavoro!
Abbinamenti e colori dei piccoli elettrodomestici design
Ora arriva la parte più divertente, vediamo come abbinare i piccoli elettrodomestici di design al mood e alle tonalità della cucina. Se iper moderna e completa di forno e frigorifero a vista in acciaio potrai scegliere strumenti pendant che renderanno la stanza discreta ma molto moderna.
In alternativa opta per apparecchi dai colori sgargianti così che creino dinamismo, ma sceglili tutti della stessa nuance e potrai abbinare questo colore alla pittura delle pareti, ad una sfumatura delle piastrelle, della carta da parati o dei tessuti d’arredo. Molto interessante è anche l’utilizzo di piccoli elettrodomestici di design dal mood vintage che daranno quel tocco in più a qualsiasi stile di cucina, anche al più moderno, rendendo l’ambiente originale e personalizzato purché siano tutti dello stesso colore.