L’idea di avere una serra in giardino, o in terrazzo, non è cosa comune.
Non tutti conoscono i vantaggi che una serra può dare e non tutti immaginano che esistono soluzioni anche per viverci!
Dopo che leggerai questo articolo secondo me ti verrà voglia di approfondire la “questione serra”. E parlo di serre di design ovviamente!
Le piante sono al riparo dal freddo
Ogni inverno abbiamo il problema di dove mettere al riparo le piante.
La questione “riparare le piante dal freddo” mi riguarda da vicino, visto che adesso abitiamo in una casa dove abbiamo diversi cactus, un limone, un rosmarino gigante, una pianta di chinotto e un mandarino, un Ficus Benjamin comprato all’Ikea 5 anni fa che ormai sta crescendo a vista d’occhio. In primavera e d’estate sono all’aperto, sul terrazzo.
Puntualmente il Ficus Benjamin e i cactus, al primo freddo, vengono portati in casa, mentre le altre piante vengono coperte. La situazione è che siamo sommersi di piante (anche se un po’ di verde in casa non guasta mai!)
Una serra, anche piccola, risolverebbe la situazione e ho trovato tra le proposte di Unopiù, brand noto da tempo per la sua qualità degli arredi da esterno, la serra Floralia adatta sia a spazi piccoli che a spazi più grandi, essendo disponibile in varie misure.
Si può creare un angolo lettura con vista
Anche d’inverno le serre mantengono una temperatura piacevole, soprattutto se adeguatamente esposte al sole.
E’ quindi possibile disporre nella serra, oltre alle piante, anche un divano, una poltrona e dei tavolini a seconda dello spazio a disposizione. Aggiungiamo un buon libro, una coperta e una tisana, e il relax è assicurato.
In questo caso sarebbe adorabile poter arredare la serra Orangerie, altra proposta di Unopiù, di dimensioni decisamente più grande della precedente! Adatta a chi ha un grande giardino.
E’ una soluzione di design… anche dentro casa
Non mancano le proposte di architetti che utilizzano le serre anche negli spazi interni delle case. Si tratta solitamente di spazi di grandi dimensioni, come nei progetti di recupero di ex magazzini industriali.
E’ il caso di Gregoire de Lafforest che in un suo progetto ha inserito la cucina proprio in una serra.
Oppure le serre sono molte utilizzate per la creazione di giardini di inverno o nella copertura di passaggi tra due parti separate di un’abitazione.
Soluzioni accattivanti che mi fanno sognare e che mi fanno desiderare un angolo caldo e accogliente, circondata dal verde, anche d’inverno!