Roberto mi aveva contattato tempo fa per seguirlo nella progettazione di interni della zona living : uno spazio piccolo ma che aveva grandi potenzialità.
La sfida era quella di creare un living con cucina a vista, il cui insieme non risultasse pesante e soffocante. Dotato ovviamente di tutti i comfort!
Avevo carta bianca nella progettazione, essendo la casa completamente vuota e di nuova costruzione. Presentava solo un parquet in rovere naturale a listelli piccoli, che è stato mantenuto. Continua a leggere per scoprire il resto!
La sfida era quella di creare un living con cucina a vista, il cui insieme non risultasse pesante e soffocante. Dotato ovviamente di tutti i comfort!
Avevo carta bianca nella progettazione, essendo la casa completamente vuota e di nuova costruzione. Presentava solo un parquet in rovere naturale a listelli piccoli, che è stato mantenuto. Continua a leggere per scoprire il resto!
Chi ci abita: Roberto, single
Esigenze: una soggiorno al maschile, senza troppi fronzoli
Esigenze: una soggiorno al maschile, senza troppi fronzoli
Il progetto e il work in progress
Di seguito, alcune delle viste 3D di progetto codivise con Roberto, prima di iniziare i lavori e alcune immagini del work in progress.
Realizzazione: bicolore ma non troppo
La cucina è lineare, con basi in grigio cenere laccato opaco e pensili di un un grigio più scuro sempre laccato opaco.
Il design è essenziale, con le ante che presentano una piccola gola nascosta.
Il design è essenziale, con le ante che presentano una piccola gola nascosta.
La cappa è aspirante, dettaglio essenziale quando parliamo di cucina a vista sul soggiorno e soprattutto in uno spazio piccolo. Il tubo di aspirazione è stato nascosto nel ribassamento che contiene anche dei faretti che permettono di illuminare a dovere il piano di lavoro della cucina.
La cucina prosegue e si abbassa per trasformarsi in piano per la TV, passando sotto la finestra (la parte sotto è fissa) e andando quindi a creare continuità tra la zona prettamente dedicata alla cucina e la zona relax.
Il tavolo, disposto centralmente nella stanza, è di Bontempi, così come le sedie, modello Nata: in questo caso sono state scelte grigie con bordino a contrasto.
Le lampade pendenti sopra al tavolo sono le Megabulb di &Tradition.
Grigio e blu
Nella zona relax, oltre al grigio ho introdotto una punta di blu col divano. Un divano minimal e anche in questo caso dal design lineare, con piedini di supporto che donano leggerezza.
La parete dietro al divano è caratterizzata dai faretti Tolomeo di Artemide, che accompagnano le serate con una luce delicata.
Ritroviamo una punta di blu anche nel colore utilizzato su questa parete: il Venato 45 della Caparol, grigio freddo con una punta di blu appunto. Colore molto elegante.
Ritroviamo una punta di blu anche nel colore utilizzato su questa parete: il Venato 45 della Caparol, grigio freddo con una punta di blu appunto. Colore molto elegante.
Le cementine di Mutina
Le cementine di Mutina sono solo un altro dei pezzi forti di questo soggiorno.
Riprendono i toni del grigio e dei blu e sono disposte centralmente sulla composizione della cucina. Sono state posate a filomuro, in modo da non dover tagliare il piano della cucina. Sembrano incastonate nella parete!
Di finitura opaca e dal disegno geometrico, erano uno dei pezzi che volevo ci fossero assolutamente in questo soggiorno.
Riprendono i toni del grigio e dei blu e sono disposte centralmente sulla composizione della cucina. Sono state posate a filomuro, in modo da non dover tagliare il piano della cucina. Sembrano incastonate nella parete!
Di finitura opaca e dal disegno geometrico, erano uno dei pezzi che volevo ci fossero assolutamente in questo soggiorno.
Cosa ne pensi di questo soggiorno al maschile?
Se ti piace, condividilo!
Se ti piace, condividilo!
LE IMMAGINI SONO SOGGETTE A COPYRIGHT