Oggi voglio farti conoscere una realtà aziendale che mi ha piacevolmente colpita!
Quando Sukhi mi ha contattato per propormi di recensire uno dei loro tappeti, sono rimasta contenta che potessero esistere ancora realtà del genere.
Cos’è Sukhi
Sukhi rivende tappeti tessuti a mano da veri e propri artigiani, comprandoli direttamente dal luogo di produzione. Si interfaccia direttamente con le persone che creano il tappeto e con questo ottengono due risultati fondamentali:
- prezzi più bassi per il cliente finale
- eccellenti condizioni di lavori per chi crea il tappeto
Stiamo parlando di tappeti, e quindi di persone, che arrivano dalla Turchia, Nepal, India e Marocco.
Ogni tappeto è creato ad hoc per il cliente dal suo personale artigiano!
I tappeti sono tutti fatti a mano. Il cliente che riceve il suo tappeto sa che è stato creato appositamente per lui!
Dopo essermi informata ho quindi accettato con piacere di recensire uno dei loro tappeti.
La mia scelta: il tappeto marocchino Beni Ourain
Chi mi segue sà quanto mi piacciano le linee e le geometrie.
Avevo già intravisto questo bellissimo tappeto in un film e su diverse riviste e l’ho amato dal primo momento!
Quando ho visto che si poteva richiedere come campione da testare, non ho esitato!
La mia scelta è ricaduta sul tappeto Beni Ourain, tessuto in Marocco!
Ovviamente volevo quello con le righe sottili a creare dei rombi, su sfondo beige chiaro. E ovviamente era quello con i tempi di produzione più lunghi. Ma potevo attendere ben 12 settimane!
E finalmente è arrivato! Adorabile.
In questo articolo trovate le mie foto, scattate in casa!
Il materiale del tappeto Beni Ourain
Il Beni Ourain è creato interamente con la lana delle pecore Marocchine e non viene tinto!
Si tratta di un prodotto 100% naturale
Le pecore, con la lana adatta a produrre questo capolavoro, vengono allevate sulla catena montuosa chiamata Atlante, in Marocco. Producono questa lana speciale, morbidissima al tatto e di un colore formidabile!
Pensate che anche le linee geometriche e i disegni in color marrone scuro sono sempre di lana di pecora! La lana per questi disegni viene presa dalla testa della pecora, mentre la lana del corpo viene utilizzata per il resto.
E’ un tappeto che adoro per la sua morbidezza ma anche per la capacità di collegare la lunga storia delle tribù berbere nomadi con gli interni moderni.
Se vuoi sapere di più su come è prodotto il tappeto Beni Ourain, guarda questo bel video sul sito di Sukhi!