Cucina color pastello: un trend dai paesi nordici
Fino a qualche anno fa, per le cucine era molto diffusa la scelta del bianco: l’opzione total white era ritenuta tra le più eleganti, affascinanti e alla moda. Tuttavia è inevitabile che le tendenze risentano dell’influsso degli altri paesi e che, quindi, vadano incontro a trasformazioni con il passare del tempo. Ultimamente è giunto dalle località nordiche un trend differente, incentrato sulle cucine color pastello e sui grigi di varie tonalità.
Ottime soluzioni sono il rosa quarzo, l’antracite, l’azzurro, il giallo primula, il verde menta. Si tratta di colori tenui, fiabeschi, in grado di conferire all’ambiente un suggestivo tocco di dolcezza: non a caso, essi sono dominanti in stili retrò e romantici. Queste tinte sono l’ideale per le cucine alla moda, non solo per le ante e per i cassetti, ma anche per il tavolo e persino per il frigorifero. Sono, tra l’altro, colori semplici da combinare tra loro proprio grazie alla tipica delicatezza: puoi ottenere eccellenti risultati accostando un grigio chiaro a un rosa oppure a un azzurro cielo.
La scelta di Reform
Queste tonalità primaverili sono state adottate anche da Reform, il brand danese che permette di personalizzare le cucine Ikea. Le ultime collezioni messe a disposizione presentano diversi colori pastello e le varie sfumature dei grigi. Tali articoli suggeriscono sensazioni di calore e di intimità, rivelandosi dunque perfetti per l’ambiente che simboleggia il focolare domestico.
Il bianco, candido e freddo, viene sostituito dal rosa antico, dall’ocra, dal grigio fumo, colori che testimoniano amore per l’eleganza e al tempo stesso per la semplicità. In aggiunta, queste soluzioni si sposano in maniera eccellente con il legno, materiale spesso utilizzato per fabbricare i mobili delle cucine.
Sul sito di Reform sono colpita dalla varietà di finiture: queste ultime spaziano dal blu notte al verde pistacchio, dall’acquamarina al perla, fino ad arrivare a tinte più particolari come il polvere, il malva e il verde oliva.
A mio avviso le cucine color pastello, come verde o rosa antico, sono belle ma si adattano a pochi contesti. Li approverei in situazioni dove lo spazio a disposizione è ampio e luminoso. Invece ritengo che le tonalità dei grigi siano più facili da abbinare, se si è stufi del solito bianco!
Alcuni consigli pratici
Puoi servirti dei colori pastello non solo per le basi della cucina, ma anche per i pensili. Potrai creare un piacevole contrasto con la carta da parati, con le piastrelle o con l‘intonaco del rivestimento. Una cucina moderna possiede complementi d’arredo essenziali, in armonia tra loro dal punto di vista delle tonalità e delle forme. Alcuni preferiscono un tavolo dello stesso colore della mobilia, altri ne prediligono uno in legno lasciato al naturale. Il materiale in questione possiede infatti suggestive venature, ottime da accostare alle tinte tenui. Un altro suggerimento consiste nell’utilizzare servizi di piatti e tazzine che si intonino al contesto: è importante che tali elementi siano a loro volta integrati nello spazio, come autentici oggetti ornamentali oltre che utili.