Il bagno è un ambiente intimo e riservato della casa, in cui rilassarsi e prendersi cura della propria persona: nonostante questo suo carattere privato, è al centro dell’attenzione di designer e progettisti di interni che ne hanno fatto un fulcro di ispirazioni e tendenze nell’arredamento più attuale.
Contrariamente al gusto tradizionale che predilige le tinte chiare e sobrie, i nuovi look contemporanei sdoganano un bagno declinato nelle tonalità più scure.
La toilette in nero è simbolo di assoluta eleganza e di un ambiente sofisticato e raffinato, adatto sia ad una casa dalla metratura importante che ad un appartamento minuto o ad un bilocale. Se ti piace questo mood, ti consiglio una serie di suggestioni e consigli per realizzare il bagno in nero dei tuoi sogni, prendendo spunto ed ispirazione da progetti esclusivi.
Pareti e pavimenti neri in contrasto con il mobilio e i sanitari
Se stai progettando il bagno ex – novo o se hai intenzione di ristrutturarlo, scegli delle piastrelle nere per il pavimento, in ceramica, in cotto oppure in gres porcellanato, declinate nella versione lucida brillante o in quella opaca e satinata. Questa tipologia di rivestimento, oltre ad essere bella e di pratica manutenzione, farà risaltare qualsiasi mobile vi sarà appoggiato: opta per elementi chiari, sanitari di un bianco candido e luminoso che accenderanno la camera e conferiranno un contrasto cromatico davvero interessante.
Allo stesso modo le pareti possono essere rivestite con ceramiche nere, virate nelle decorazioni a mosaico optical black and white, di ispirazione anni Sessanta.
Per un look estremamente contemporaneo, puoi scegliere le pareti in particolari resine opache di ispirazione industriale, per un effetto compatto e un risultato finale avveniristico.
Lo stile noir deve essere acceso da contrasti sia cromatici che strutturali: gioca con elementi chiari e scuri e muri a contrasto: ad esempio puoi tinteggiare solo la parete centrale di nero, in modo da donare ritmo e dinamismo all’intero ambiente.
Accessori e sanitari scuri
Un altro suggerimento interessante è scegliere una vasca in ceramica nera incassata, oppure una soluzione freestanding che troneggia libera in mezzo alla stanza, sempre con un look black, più adatta per le grandi metrature. La vasca da bagno può essere decorata con profili dorati in netto contrasto, come la rubinetteria o i piedini di supporto animalier: otterrai una camera quasi principesca.
Se invece stai pensando di dare nuova vita al box doccia, pensa ad un rivestimento interno nero da impreziosire con ante rettangolari a vetrata, in cristallo o pvc ecologico, vetro satinato o sabbiato: le piastrelle scure potranno essere di ceramica, gres porcellanato oppure realizzate con resine, poliuretano, siliconi o derivati cementizi di ispirazione industriale. Il gesto quotidiano di una semplice doccia diventerà un’esperienza emozionante, ti sembrerà di essere in una grotta e ricevere le gocce d’acqua all’interno di una caverna naturale.
Puoi decidere di accessoriare il tuo bagno con sanitari neri tradizionali o sospesi, lavandini in ceramica dalle linee rette minimali, oppure soluzioni appoggiate come vogliono le tendenze più attuali: la rubinetteria può essere dorata, in ottone, oppure in acciaio inox per un effetto argentato. Il ferro battuto dona invece un mood retrò e shabby chic che ben si sposa con altri componenti di arredo come brocche e catini in marmo, stampe in bianco e nero, paesaggi marini, scatti fotografici, incisioni in grafite, oggetti in antracite, pietra e ardesia.