Anche quest’anno ci ritroviamo alle prese con il Natale e a pensare se comprare un addobbo nuovo o usare i soliti che ogni anno rinchiudiamo in qualche scatolone in cantina. Il giorno per eccellenza che dà il via alla frenesia addobbatrice è l’Immacolata o, per i Milanesi, il giorno di Sant’Ambrogio.
Personalmente per me l’anno critico per gli addobbi è stato l’anno scorso,anno di inizio della convivenza. All’inizio di Dicembre il numero di addobbi natalizi all’attivo era pari a ZERO! Panico totale. Dovevamo essere assolutamente pronti per sant’Ambrogio.
La scelta è ricaduta sull’acquisto dell’albero di Natale ecologico. Il pino vero in un appartamento è solo una tortura per il povero albero. E valutate anche la tortura per voi nel star dietro a raccogliere gli aghi di pino che inevitabilmente un abete vero perde! Al giorno d’oggi non vale più la pena, ci sono degli alberi ecologici talmente belli da sembrare veri. Noi abbiamo optato per un abete ecologico alto 210 cm e largo 120cm: bello ingombrante! Ma l’effetto è davvero bello, soprattutto per chi come noi ha i soffitti alti. Valutate voi dalla foto! Cosa ne dite?
Gli addobbi sono bianchi e argento e le palline in vetro, acquistate alla Fiera dell’Artigianato a Milano: paese Polonia. Costo accessibile e bellissimi disegni! Per le luci: bianche e non a intermittenza. Lo so, manca la punta che provvederò ad acquistare alla prossima fiera dell’artigianato insieme ad altre palline in vetro! Che colore mi consigliereste per la punta?
Invece per chi non ha spazio ma non vuole rinunciare a un alberello natalizio, anche simbolico, perché non prendere in considerazione alberi di cartone o in legno? O mensole che addobbate a dovere si trasformano magicamente in un albero di Natale? Guardate le foto seguenti e prendete spunto per i vostri addobbi! Ci sono un sacco di idee carine!