Alexis Christodoulou, emergente digital artist sud africano, sta dimostrando al mondo intero che una nuova visione dell’architettura è possibile, direttamente sfruttando le sue doti del mestiere.
Utilizza molto spesso colori pastello, che a me ricordano l’estate e i gelati. Quindi per me i suoi lavori sono stati amore a prima vista!
Oltre al fatto che sono appassionata di render e architettura, come potete immaginare.
Nell’immaginario metafisico dell’artista esistono una serie di caratteristiche che ogni ambiente, classico, moderno o tradizionale debba avere per essere considerato di tendenza e decisamente sopra le righe. Se ami le nuove architetture in fatto di arredamento, dipinti, costruzioni architettoniche e visioni del mondo caratterizzate dalla presenza di immagini futuristiche, il genio potrebbe costituire per te un punto d’approdo fondamentale.
View this post on Instagram
Il profilo Instagram e le immagini digitali
Attraverso il suo profilo Instagram, Alexis sta leteralmente spopolando. La sua missione fondamentale resta quella di catturare l’attenzione di chi crede fortemente nella potenza straordinaria delle nuove architetture, fatta di realismo, metafisicità e soprattutto fantasia. L’immaginazione di una realtà quasi irreale, ad esempio, diviene una possibilità concreta e reale, dal momento che visitando un’immagine pubblicata dall’artista potrai renderti conto che si tratta semplicemente di una foto digitale, molto distante dalla verità.
View this post on Instagram
Fatto sta che, realtà a parte, gli accostamenti di colore, le tonalità utilizzate per mescolare le varie sfumature e gli oggetti disposti in un certo modo all’interno dell’immagine conservano comunque tutta la loro entusiasmante ragione.
Provando ad osservare ogni creazione dell’artista, potrai perciò abbandonarti alla fantasia di un sogno, lasciandoti cullare da tutto ciò che la tua mente prova a comunicarti nel momento in cui analizza ogni creazione.
Dalla vigna alla passione per l’arte
Alexis Christodoulou, secondo quanto si apprende da fonti verificate, appartiene ad una famiglia di umili origini. A seguito di tanto lavoro nelle vigne, ha ben pensato di specializzarsi nelle arti visive, dando un seguito importante ad una delle sue più grandi passioni per l’arte.
Così, con il passare del tempo, ha avuto modo di perfezionarsi e di aprire account sui vari social dedicati, facendosi conoscere da un vasto e variegato pubblico di naviganti in rete. Il risultato è, oggi, piuttosto tangibile, dal momento che i suoi follower continuano ad apprezzare i lavori più disparati.
View this post on Instagram
I rendering digitali vengono pubblicati dall’artista in modo costante e costituiscono tuttora la chiave di un successo meritatissimo, tant’è che gli oltre 87mila seguaci lodano ogni sua iniziativa, rivolta soprattutto ad una vera e propria creazione di giochi di luce, accostamenti di tonalità differenti, disegni ultradimensionali.
View this post on Instagram
Le caratteristiche peculiari dei suoi lavori
Se sei particolarmente acuto nell’analizzare lavori di questo tipo, allora potrai sicuramente apprezzare moltissimo le doti artistiche di Alexis Christodoulou. Decisamente strabilianti e di grande impatto visivo, le sue architetture si ispirano ad una rinnovata visione dell’architettura, tutta rigorosamente incentrata sull’architettura moderna, fondata sull’ottimizzazione della luce all’interno degli edifici, sulla creazione di spazi architettonici tridimensionali e schizzi approssimativi ispirati alle più importanti città del mondo.