
VeroLab and Marcella Renna at Homi 2020 – photography EasyRelooking
Homi 2020 ha visto EasyRelooking come Ambassador , cioè una figura che aveva l’obiettivo di visitare gli stand e far vivere la fiera al mio pubblico su Instagram e Facebook, grazie alla condivisione di Storie in diretta e post dedicati.
Avevo già partecipato allo stesso modo anche a Homi Outdoor che mi aveva dato modo di descrivere le tendenze per l’outdoor del 2020.
In questo articolo invece voglio raccontarvi qualcosa di più dei brand che mi hanno colpito a Homi e parlerò soprattutto del grande ritorno, in questi fiera, di piccoli artigiani che creano grande ricchezza nel nostro paese.
In queste foto, parte dello standi di Unitable, presente con vari brand tra cui La Porcellana Bianca.
Homi 2020
Al centro della manifestazione, come sempre, la casa con l’obiettivo di fornire ad architetti, designer ed operatori di settore tutti gli strumenti necessari a comprendere come si evolveranno i gusti e le abitudini del consumatore del domani.
Qui sotto, alcune foto presso lo stand di Bizzotto.
HOMI è manifestazione di riferimento per l’home decor e si caratterizza per un’offerta variegata, soprattutto nel settore del tessile, di tutto quello che ruota intorno al decoro della tavola, a piccoli complementi di arredo e oggettistica.
Partecipare a una fiera come Homi permette di
- scoprire talenti creativi e novità di interesse, soprattutto tra le realtà più giovani e innovative.
- apprezzare comparti differenti in un unico evento, grazie a un format espositivo versatile che offre al visitatore l’opportunità di trovare nuove commistioni tra le diverse merceologie della mostra
In queste foto, Penelope, una nuova collezione di Sambonet, e io mentre ero seduta nello stand de L’oca Nera.
Sotto, due foto allo stand di De Dimora, partner già da diversi anni nei progetti di EasyRelooking.
Ancora una volta HOMI conferma un format collaudato, con appuntamenti di riferimento già affermati, che però si rinnovano edizione dopo edizione: in questo modo la manifestazione si dimostra sempre in grado di rappresentare l’evoluzione degli stili, coniugando elementi di tradizione e innovazione in un mondo in perenne mutamento.
Cosa mi è piaciuto di più di HOMI
Sicuramente il fatto di poter incontrare le tradizioni del design dall’Italia.
È bello scoprire delle realtà italiane che creano i loro prodotti ancora completamente a mano.
Anche questi sono brand che contribuiscono a far sì che il design italiano sia sempre invidiato in tutto il mondo. La creatività che abbiamo noi italiani, la tenacia e la capacità di non perderci d’animo, fanno di noi un vantaggio di cui dobbiamo andare sempre fieri.
In queste foto, alcuni prodotti dello stand Vero Lab&shop, che crea leggeri e eleganti oggetti in ceramica, che possono essere utilizzati per decorari le pareti o la tavola.
HOMI è un appuntamento immancabile per tutti i professionisti che si muovono intorno al mondo del design e delle tendenze. L’idea rimane quella di raccontare la storia che si cela dietro ad ogni oggetto e dare visibilità e rilievo alla creatività, alla ricerca e all’innovazione nel campo del design.