La cucina bianca sembra resistere alle mode passeggere e agli anni. Lo vedo io stessa tra i miei clienti, che sempre più frequentemente amano inserire la cucina completamente bianca.
Sarà forse il boom di immagini in stile nordico, provenienti dai sempre ordinati interni delle nostre amiche svedesi?
Certo l’amore per lo stile nordico contribuisce, così come lo spopolare della voglia di un po’ di shabby chic, dove il bianco è sicuramente il colore principale.
Insomma diciamolo chiaro e tondo, la cucina bianca resiste alle mode proprio perché si adatta a diversi stili, dal più moderno al più country shabby.
Oggi però vorrei parlarti del perché ti consiglio una cucina bianca, partendo dalla mia esperienza di chi, quando ha dovuto scegliere la cucina, non ha avuto alcun dubbio! La volevo tutta bianca top compreso, con inserti in legno. Ti presento quindi in questo post la mia cucina bianca e ti spiego perché secondo me è una valida scelta!
Ordine e luminosità
La cucina bianca per eccellenza, che rispecchia la mia idea di linearità e contemporaneità, è senza maniglie, con ante lisce laccate opache. Devo ammettere che la presenza di maniglie mi disturba, sia nelle cucine che negli altri mobili! quindi opto sempre per gole o ante push pull.
Questa sorta di rigore nella composizione, unito al colore bianco, dona un senso pacifico di ordine. Ogni volta che vedrai la tua cucina bianca ti sembrerà più ordinata di qualunque altra cucina di un altro colore. Il potere del bianco!
Inoltre il bianco dona luminosità alla stanza ed è consigliato utilizzarlo se la stanza ha una esposizione infelice e quindi prende poco sole. Come la mia del resto!
Il potere del bianco è fenomenale: dilata anche gli spazi più piccoli.
E’ facile da pulire
Si è vero la cucina bianca opaca è facile da pulire. Te lo assicuro! Pensa che io ho anche il piano di lavoro che è bianco, ma basta una passata con il panno e si pulisce perfettamente. Te la consiglio anche per questo!
Sull’opaco poi rimangono pochissime ditate, è quindi preferibile rispetto al lucido.
Si abbina bene a colori e materiali
Difficile non individuare un abbinamento che stia bene con una cucina bianca. Dalle tonalità pastello a quelle più accese, dai grigi ai neri, ogni abbinamento è valido.
Per me il migliore abbinamento è con il legno, adatto nel caso in cui si voglia smorzare la modernità della nostra cucina. Come avrai notato dalle foto della mia cucina, gli elementi in legno non mancano!
Non so poi se hai notato il piano in sughero con gli sgabelli di Gaber … ebbene questa è stata una scelta che ha cambiato completamente l’aspetto della mia cucina! prima aveva un triste tavolo in mezzo…ma di come è stata creata l’isola con il piano in sughero ne parliamo un’altra volta! 😉