Il Lagom è solo uno degli ultimi trend per gli interni! Prima di iniziare a leggere il post, lo sai che ho preparato una guida per gli Interior Trend 2018? Puoi scaricarla qui! Troverai 12 interior trends per il prossimo anno!
DOWNLOAD FREE GUIDE FOR INTERIOR TRENDS 2018 – by EasyRelooking
Dopo che l’avrai scaricata, puoi continuare a leggere!
In medio stat virtus
Lagom arriva dalla Svezia ed è la nuova tendenza per l’arredamento d’interni che punta su semplicità, equilibrio e sostenibilità, in perfetto stile scandinavo. Il nome di questa tendenza è Lagom, un concetto filosofico traducibile con “non troppo, non troppo poco: il giusto”. E la giusta misura delle cose è il principio alla base dello stile Lagom quando si tratta di arredamento di interni. La casa dev’essere un luogo accogliente, rilassante, dove ricaricarti di energie dopo una giornata stressante al lavoro e ritrovare il tuo equilibrio psicofisico.
Per svolgere questo ruolo indispensabile, la casa non può essere caotica, soffocante e piena di oggetti inutili, ma deve offrirti ciò di cui hai bisogno nella misura in cui ne hai bisogno: il giusto.
Lascia circolare luce e aria
Per il tuo equilibrio psicofisico è essenziale un ambiente in cui luce e aria siano presenti in grandi quantità e libere di circolare in ogni angolo, riempiendo le stanze di energia positiva. Quando decidi di rinnovare la tua casa seguendo lo stile Lagom, devi prepararti a rivoluzionare gli spazi, senza temere il risultato: porte scorrevoli, pareti in cartongesso e vetrate sono ottimi strumenti per cambiare l’aspetto della tua abitazione, ma soprattutto devi avere la predisposizione a liberarti di tutto ciò che non è essenziale e ruba solo spazio e aria.
Questo non vuol dire che lo stile Lagom sia trascurato, tutt’altro! Il Lagom stimola a distinguersi senza esagerare e voler stupire a tutti i costi, mettendo in primo piano l’essenza della persona che si esprime e si rispecchia nell’ambiente circostante.
La qualità è meglio della quantità
Il Lagom invita anche a non farsi trascinare dalle mode del momento riempiendo la casa di oggetti più o meno grandi che con il tempo perderanno ogni attrattiva, dato che le mode sono per natura passeggere. Il Lagom ti suggerisce invece di riscoprire e dare nuovo valore a quella che è l’essenza, la qualità degli oggetti così come quella delle persone che ne fanno uso. Questo non vuol dire rinunciare alla personalizzazione dei tuoi spazi, tutt’altro!
Scegli piuttosto per la tua casa pochi oggetti di qualità che ti siano veramente utili e che rappresentino il tuo mondo interiore. I materiali riacquistano la loro importanza, al di là della forma che gli viene data, ed è bene valorizzarne la bellezza e la qualità, senza modifiche invasive: cosa c’è di più bello del legno, mostrato nella sua naturale semplicità?
Sostenibilità
Un altro aspetto fondamentale per adeguare i propri spazi alla filosofia del Lagom è la sostenibilità, il rispetto per l’ambiente ma anche per noi stessi. Liberarsi del superfluo e circondarsi di arredi e oggetti in cui ci si riconosce, aiuta a riportare ordine fuori e dentro di noi. In particolare per chi lavora da casa, è importante creare un ambiente sereno in modo da non lasciarsi sopraffare dagli impegni e mantenere l’equilibrio tra la vita lavorativa e quella personale.
Infine una casa in perfetto stile Lagom ha come priorità anche il rispetto dell’ambiente, quindi via libera al legno a vista, ai materiali come sughero, canapa, lino e tessuti grezzi in generale, e ben vengano tutti i materiali riciclati e riciclabili, che salvaguardano l’ambiente e il portafogli!