L’architetto Olivier Chabaud ha completamente ristrutturato questa splendida casa giocando con colori molto simili alle tonalità trend di questa primavera, che ti ho anticipato in questo post “Trend primavera 2015: un tuffo nel blu”.
Ho scelto questa casa perché è un bell’esempio di come utilizzare alcune tonalità di blu! Scegliendolo come filo conduttore tra i vari ambienti senza appesantire troppo la casa.
E’ un bel punto di partenza da cui prendere spunto, se vuoi inserire anche te un tocco primaverile in casa optando per una palette sulle tonalità del blu!
Rimane il fatto che queste tonalità sono comunque particolari e vanno usate con cautela!
Quindi se sei alle prese con un relooking della sala o della camera o di qualsiasi altro posto e hai dubbi o vuoi consigli, scrivimi nei commenti o contattami direttamente! Sarò felice di consigliarti 🙂
Ma ora scopri con me questa casa!
Soggiorno

www.homeadore.com

www.homeadore.com
Dalla nicchia ai divani, si inizia a introdurre questa macchia di colore in soggiorno. I divani, sapientemente accostati al bianco e al parquet grigio scuro, danno sicuramente risalto alla zona living senza risultare fuori luogo!
A me piacciono molto! Cosa ne dici?
Avevo gli stessi divani in Alcantara a casa dei miei genitori: un colore che a prima vista può risultare difficile su un divano, ma vi assicuro che il risultato era delizioso!!
Sala da Pranzo

www.homeadore.com

www.homeadore.com
Troviamo nella sala da pranzo un colore simile al turchese, accostato al marrone del tavolo e delle sedie. Abbinamento arduo! Ma risulta azzeccato grazie all’ampia finestra di fronte al tavolo, fonte di luce naturale preziosa quando si tratta di abbinamenti di questo genere!
Camera

www.homeadore.com
Arriviamo alla mia stanza preferita di questa casa! La camera da letto!
Bellissimi i cubotti sempre sulle tonalità del blu che vanno molto di moda: io li userei sempre, anche in soggiorno! 🙂
Poi che dire delle lampade? sembrano palloncini colorati e danno un tocco fresco e giovane!
E il parquet scalda il tutto!
Insomma, una casa da cui trarre spunto! Cosa ne dici?
Per vedere le altre stanze, ti consiglio di cliccare sul seguente link. Meno colori, ma ne vale la pena 😉
Alla prossima “storia”!
Elisa