Eventi, aperitivi, esposizioni, possibilità di avvicinarsi al mondo del design, conoscere, farsi conoscere e fare network!
Ma quali sono i principali distretti del Fuorisalone da non perdere?
Prima di svelarti quali siano i distretti da non perdere, partiamo da una mappa generale di tutti i design district disponibili, tratta dal sito ufficiale del Fuorisalone www.fuorisalone.it.
Questa mappa ti permette di avere una visione dall’alto e generale della dislocazione delle location principali.
Ok, ma io sono nuovo, non sono mai andato al Fuorisalone e da questa mappa non capisco niente aiutoooo!
Benissimo. Non ti preoccupare 🙂
Cercherò di fare un po’ di chiarezza e di indicarti le principali location da non perdere, per non vagare senza meta tra le vie del Fuorisalone, il che può anche essere preso in considerazione volendo!! 😀
Ho creato delle mappe dove sono indicate le vie principali dove si concentrano gli eventi per distretto!
Ok, mi sono dilungata troppo! Partiamo con i distretti storici del Fuorisalone per proseguire poi con i distretti più piccoli e più recenti.
DISTRETTI PRINCIPALI
Brera Design District
Non potevo non partire dal Brera Design District, il mio preferito nonché il più importante distretto di promozione del Design in Italia!
Non è la prima volta che si parla di questo distretto in questo blog: se te lo sei perso, leggi il mio articolo su un giro nel Brera Design District in una calda domenica autunnale o il post sull’evento alla Colefax and Fowler, negozio di tessuti British nel cuore del distretto!
Questo distretto si snoda da Via Solferino, sede del Corriere della Sera e dell’Ordine degli architetti, passando per la zona di Garibaldi, conosciuta sicuramente per Corso Como, fino alla zona di Lanza e Brera e Montenapoleone.
Gli espositori che si possono visitare in questo distretto? C’è l’imbarazzo della scelta! Guardali tutti qui http://fuorisalone2015.breradesigndistrict.it/espositori.
Alcuni numeri per il Brera Design Distric
Esposizioni e eventi da non perdere #secondome
Ventura Lambrate
Quest’anno è il tema della luce a farla da padrone!Alcuni numeri per il Ventura Design District
Esposizioni e eventi da non perdere #secondome
CATELLANI & SMITH
ANNABELLA VIVAS/100% SAND
OFFICINE TAMBORRINO E XFOOD
LIGHTING EXPERIENCE DESIGN
Tortona Design Week
Nella sua area è nato nel 2014 Il Tortona Around Design: progetto nato dalla collaborazione tra Tortona Locations e Studiolabo per valorizzare il territorio.Alcuni numeri per il Tortona Design Week
Esposizioni e eventi da non perdere #secondome
IL MONDO DI EVE, A MISURA DI BIMBO
CAON ARREDA, iCARRARO Italian Makers, H&CO
GRAYPANTS
DISTRETTI PIU’ RECENTI
Porta Venezia in Design
San Babila
Una nuova area che ospiterà molti eventi e che si estende da via Durini a Corso Monforte, fino al Quadrilatero. Nato dalla partership tra Designjunction e MONOQI business.
I principali brand presenti?
Da Porro ad Artemide, da Rimadesio ad Alessi… insomma troviamo molti big!
Sant’Ambrogio
Distretto culturale della Milano Design Week che punta a far conoscere questa bellissima zona di Milano. Anche qui troviamo eventi riguardanti storia, design e cibo.
Un evento da citare?
DOUTDesign che promuove giovani designer emergenti.
Io non so ancora bene che giro farò, so solo che dal Brera Design District ci passerò per forza!!!Rimanete aggiornati, perché prevedo di condividere tante foto e news del Fuorisalone 2015!!
Seguirmi su Instagram è il mezzo migliore per aggiornamenti in tempo reale.A presto!Elisa