Quando vedi una camera da letto rosa pastello probabilmente penserai alla tipica stanza che i genitori realizzano per la propria figlia, invece, attualmente è una soluzione d’arredo moderna e rivalutata. Il colore caldo e giovanile, un design ricercato possono trasformare una camera in un locale totalmente nuovo e fresco, lontano dall’effetto kitsch che, appunto, vuoi evitare. Questo ambiente si adatta perfettamente a stili classici o recenti riuscendo ad inserire delle tipologie di mobili in pregiato legno massello oppure dalle linee semplici ed essenziali come quelli in commercio al giorno d’oggi.
Il colore rosa pastello della camera da letto: atmosfera e clima
La camera da letto in rosa pastello, ovviamente, rapirà la tua attenzione grazie al colore predominante. Questa tonalità è in grado di creare un’atmosfera dal sapore delicato e piacevole, ideale per tutti quei momenti di stanchezza in cui desideri un ambiente confortevole e rilassante. Il rosa pastello non è infatti una sfumatura eccessivamente carica e, data la sua consistenza quasi attenuata, è perfetta se stai cercando una soluzione accogliente e particolarmente intima. Inoltre, di recente questo colore ha trovato apprezzamento anche degli uomini poiché la modernità ha dato nuova vita ad una tonalità da sempre configurata come femminile. Per questo, i produttori di arredamento propongono sempre più spesso soluzioni matrimoniali per le coppie che, di certo, trarranno beneficio dal clima romantico conferito dal colore.
Qui sotto, le mitiche moodboard di progetto create dallo Studio David Thulstrup.
Gioca sulle tonalità e sui contrasti
Ovviamente la camera da letto rosa pastello non presenta un’unica sfumatura ma bisogna giocare sui contrasti e sull’associazione di diverse tipologie di colore per creare un ambiente dinamico evitando la monotonia. Perciò, se opti per questo stile, ricordati di abbinare rosa di intensità diverse, magari utilizzando un completo per il letto variegato, una tinteggiatura che metta in rilievo i profili o le aree della stanza creando una separazione dal punto di vista ottico, oppure variando il mobilio scegliendo legno verniciati come quelli effetto antico. Puoi anche creare degli accostamenti che puntino sul contrasto, magari introducendo il colore nero piuttosto che il bianco per segnare meglio i punti focali della camera.
Il rosa pastello si sposa davvero molto bene con i verdi e i marroni!
Arredamento classico e moderno
L’arredamento che puoi abbinare ad una camera da letto in rosa pastello è limitato esclusivamente dalla fantasia che metti nel realizzare la tua stanza. Esistono molteplici mobili adatti a questa soluzione, prima di tutto quelli classici. Si integrano perfettamente gli elementi realizzati in legno, da preferire quello massello, come le cassettiere, gli armadi e anche la struttura del letto. Questo materiale rende calda la stanza, se chiaro si lega con il colore rosa mantenendo una linea delicata e senza eccesso. Altrimenti, se ami lo stile moderno, puoi optare per idee più fresche come l’impiego della pelle e della stoffa per la testiera. Particolare è la scelta di un divanetto e di una poltroncina in pelle trapuntata, un dettaglio che certamente apprezzerai per l’effetto che questo mobilio crea nella tua camera.
Oppure puoi introdurre elementi dorati.
Ciò che definisce la tua camera da letto in rosa pastello non è solamente l’arredo ma anche gli accessori, molto importanti per completare la tua stanza. Essi sono capaci di conferire carattere e vivibilità all’ambiente, pensa ad un comodo e soffice tappeto, o i cuscini di diverse tonalità da disporre sul letto. Le idee in questo settore sono molte e le opzioni non mancheranno di sicuro per arredare la tua camera.
E’ un colore che mi piace moltissimo perché dona serenità. Deve però essere un rosa molto soft e leggero! Cosa ne pensi?